Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Un sistema che usavo anni fa era alimentarli con un tubicino rigido trasparente collegato ad una siringa da 50ml,preparavo il cibo polverizzato in una provetta e aspirando dosavo il cibo sul fondo vicino la conchiglia, funzionava benissimo.Ma che faccio? Provo ad alimentarli o lascio che la natura faccia il suo percorso
Prova ad alimentare con mangime secco sbriciolato oppure con nauplii di Artemia se ne hai. La natura seguirà comunque il suo corso.Ma che faccio? Provo ad alimentarli o lascio che la natura faccia il suo percorso
Non ricordo più le dimensioni del tuo acquario..Non odiatemi per la domanda, ma sarebbe possibile secondo voi per dare un po dì colore potrei aggiungere un leulepi orange?
Se hai spazio potresti fare un acquario con N. similis e N.caudopunctatus ed uno con N.leleupi e N.ocellatusOok, al momento diciamo che sono i similis a bullizzare i caudo
Quindi in caso volessi cambiare dovrei passare a una composizione
Coppia di leulepi + coppia di ocellatus e stop
Numero 3/2023
• Tropheops sp. ‘macrophthalmus chitimba’ Chitimba Bay Deep, un giallo alternativo di Mattia Picciolo
• Il Belgio e il cuore dell’Africa – una visita al MRAC, Musée Royal de l’Afrique centrale di Enea Parimbelli
• La micobatteriosi nei pesci d’acquario, un problema complesso. di Gianpiero Nieddu
Arretrati