• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Prima Vasca Ciclidi

Klyngon

Utente
Se hai spazio potresti fare un acquario con N. similis e N.caudopunctatus ed uno con N.leleupi e N.ocellatus :104:
Ehhhh, magari. Comunque ho capito. Per ora mi tengo la vasca così, magari cerco di dare via un maschio di caudopunctatus a favore di una femmina così da avere due coppie e speriamo in future soddisfazioni 😊 grazie a tutti!
 
Ultima modifica:

misidori

Amministratore
Farei anch'io questo tentativo ,magari il secondo o maschio certo stimolerà la riproduzione o formazione delle coppie.
 

Klyngon

Utente
Ciao a tutti, sto pensando di upgradare la mia vasca a una 120*40*50, che specie potrei aggiungere per dare un po dì colore?
Pensavo a una tra
Leleupi
Nigripinnis
Cyprichromis
 

Sertor

Moderatore
I leleupi credo che andrebbero in conflitto con i caudo. Mi orienterei verso i Paracyprichromis nigripinnis, in seconda battuta Cyprychromis leptosoma, già più vivace e con aggressività intraspecifica più accentuata.
 
Ultima modifica:

Klyngon

Utente
I Paracyprichromis nigripinnis li avevo considerati ma se ho ben visto solo il maschio è "colorato" e normalmente i colori che si vedono in foto dal vivo nn si ritrovano mai.
Eventualmente come possibile alternativa una coppia di J. Ornatus?
 

Sertor

Moderatore
Hai fatto bene a usare le virgolette, siamo sempre nel Tanganica;)
La femmina è meno colorata, ma sempre meglio di una grigissima Cyprychromis. J. ornatus e transcriptus, ma anche dickfeldi sono alternative papabili, secondo me. Magari cercando solo di ricavare qualche tana stretta e buia a loro misura.
 
Ultima modifica:

Klyngon

Utente
Nel frattempo un piccolo aggiornamento, in quanto ancora non sono riuscito a fare traslochi e modifiche. In particolare ho perso un caudo che ha deciso di suicidarsi fuori dalla vasca e un similia che temo sia morto per le lotte con gli altri, era il dominante nonché l'unico che si accoppiava (possibile?) Su 5 maschi in quanto anche i due nuovi che avevo preso si sono rivelati tali. Ho quindi dato via un ulteriore maschio prendendo quella che spero essere una femmina 🤞
In tutto ciò ho notato che i nuovi simil presi sn diversi dai primi inseriti in vasca in termini di livrea.
I primi avevano delle bande larghe scure i secondi invece presentano un scroscia chiara che spezza le bande larghe (cercherò di postare delle foto). Sono specie di aree diverse? Qualcuno aveva già notato queste possibile differenze? Sono solo pippe mie?😅
 

Klyngon

Utente
P.S. il nuovo maschio dominante ha fatto fuori tutti gli avvannotti, anche quelli più grandi semi adulti che non ho fatto in tempo a spostare in sala parto dove ho dovuto mettere il maschio perdente in quanto gli altri due l'avevano bullizzato spingendolo verso la superficie della vasca. Penso quindi di tenerlo qualche giorno in sala parto per farlo riprendere e ringalluzzire un po' sperando che una volta reinserito riesca a difendersi
 

Klyngon

Utente
Fatto, andando anche a cambiare layout, non è cambiato nulla, messo subito in mezzo agli altri due, ora sono riuscito a catturare uno dei due più tosti e vediamo, ma penso dovrò dare via uno dei maschi
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2023
• Aequidens superomaculatum. Nuovi ciclidi sudamericani di Emiliano De Luca
• Gobiocichla wonderi, vivere tra le correnti della Guinea di Livio Leoni
• Un ciclide speciale dall’Africa orientale – esperienze con Danakilia sp. di Anton Lamboj

Arretrati

Alto