• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

VIDEO: Neolamprologus multifasciato in 120 LT :o

Suppongo per il lieto evento :s36_1_12:

ma si dice congratulazioni di solito.
hahha

e poi il lieto evento è quello che vi avevo già scritto un paio di settimane fa...
solo ora che crescono e prendono confidenza si fanno fotografare e ve li mostro :)


cmq

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

ai ciclidini :))))
 
R: VIDEO: Neolamprologus multifasciato in 120 LT :eek:

Per l'ampliarsi della colonia...in fondo è il risultato che volevi ottenere da quando hai iniziato con l'acquario dei ciclidi del Tanganica ... :104:

Bè credo che l'ampliamento della colonia sia il risultato di tutti ... In genere. Pargoletti a destra a manca x tutti :D:D:D:D

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
 
R: VIDEO: Neolamprologus multifasciato in 120 LT :eek:

Vi posto 3 foto della vasca. Ho tolto finalmente la pianta. Ho convinto Michele che anche senza stanno bene uguale i miei ciclidi. Lo so che la mia vasca ha la forma non adatta però preferisco che resti lo spazio vuoto verso l'alto .... Poi se con il tempo inizieranno le nascite continue e il mio Acquario si popolerà ..... Studierò il modo di creare un "soppalco" con gusci a metà vasca. Questo ovviamete fra tanti tanti tanti mesi/anni credo. Scusate anke x le foto con riflesso. Non uso reflex ma sempre il mio cellulare. i riflessi blu che si vedono sono della luce lunare
uploadfromtaptalk1362297217301.jpg

uploadfromtaptalk1362297227380.jpg

uploadfromtaptalk1362297240734.jpg

Non sono venute affatto bene... Ma vi metto anche due foto del mio Acquario notturno. Quando apro gli occhi è la prima cosa che vedo ed è cosi. Rende poco e sembra molto scuro ... In realtà è molto più luminoso. A me piace tanto. :)

uploadfromtaptalk1362297398931.jpg

uploadfromtaptalk1362297411598.jpg
 
Peccato i riflessi del vetro Laura,anche senza piante è bello.....poi se ti serve spazio puoi ridimensionare le tre pietre ed avere più spazio di fondo.....interessante l'idea del soppalco con la sabbia ed i gusci.....ma a quel punto un bel vascone più grande sarebbe il massimo...:104:
La luce lunare non rende dalle foto forse con un video....:3:
 
R: VIDEO: Neolamprologus multifasciato in 120 LT :eek:

Peccato i riflessi del vetro Laura,anche senza piante è bello.....poi se ti serve spazio puoi ridimensionare le tre pietre ed avere più spazio di fondo.....interessante l'idea del soppalco con la sabbia ed i gusci.....ma a quel punto un bel vascone più grande sarebbe il massimo...:104:
La luce lunare non rende dalle foto forse con un video....:3:
La luce lunare lo so durante il giorno non rende proprio. X i riflessi sul vetro lo so. Le foto vanno fatte solo con la luce accesa altrimenti non rende l'effetto.almeno a me. X il soppalco è solo x questo Acquario. La vascona grande ci sarà di sicuro nella nuova casa. Ma questa rimarrà la vaschetta ciclidini. :D


Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
 
R: VIDEO: Neolamprologus multifasciato in 120 LT :eek:

Per ora carico e scarico acqua con una vasca da minimo 600 700 litri è l'unica cosa che abbiamo definito Marco :) in settimana quando é arrivato l'elettricista a finire di passare i tubi mi fa: "ma xke hai lo scarico della lavatrice in salotto?" :D:D

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2
 
Per ora carico e scarico acqua con una vasca da minimo 600 700 litri è l'unica cosa che abbiamo definito Marco :) in settimana quando é arrivato l'elettricista a finire di passare i tubi mi fa: "ma xke hai lo scarico della lavatrice in salotto?" :D:D

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

Wooow ottimo!! :D

Mi piace anche senza verde :eek:
 
R: VIDEO: Neolamprologus multifasciato in 120 LT :eek:

Questa è una grande:) notizia ma avete deciso tu e Michele a chi destinarla?? :)

Io adoro i thropheus. Quindi penso che ci orientiamo in ogni caso tanganika anke in un prossimo futuro.
Una volta che deceremo.... oltre ai thropheus metteremo anche un'altra specie che ovviamente non mi viene il nome ma che ha la particolarità di avere tipo pallini/ stelline da piccoli fino a cambiare e avere una fascia arancione tra la testa e il corpicino e il resto tutto nero. Scusate l'ignoranza. X i noni sono veramente negata. Poi non so .... Il problema si affronterà in ogni caso più avanti.
Però ora mi godo la vaschetta conchigliofila. E anke Tommy :D:D:D

faccio rivoltare pure i ciclidi in tanganika se leggessero.
:(:(:(
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
 
R: VIDEO: Neolamprologus multifasciato in 120 LT :eek:

Duboisi...ma almeno 7-10 elementi...sono ciclidi che vivono in branco...pena morte sicura....io li ho avuti anni fa...ma erano in pochi e si sono fatti fuori da soli.

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
 
R: VIDEO: Neolamprologus multifasciato in 120 LT :eek:

Duboisi...ma almeno 7-10 elementi...sono ciclidi che vivono in branco...pena morte sicura....io li ho avuti anni fa...ma erano in pochi e si sono fatti fuori da soli.

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

Proprio quelli! Grazie! :D
Cmq in una vasca da 600/700 litri ci possano stare senza problemi. Assieme ai thropheus.
Sisi :rolleyes::rolleyes::rolleyes::p:p:p


Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
 
R: VIDEO: Neolamprologus multifasciato in 120 LT :eek:

Proprio quelli! Grazie! :D
Cmq in una vasca da 600/700 litri ci possano stare senza problemi. Assieme ai thropheus.
Sisi :rolleyes::rolleyes::rolleyes::p:p:p
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
In 600-700 litri me puoi mettere anche 15...

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
 
...... in settimana quando é arrivato l'elettricista a finire di passare i tubi mi fa: "ma xke hai lo scarico della lavatrice in salotto?" :D:D

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

.....:emoticons-allegre-6

Pensava alla lavatrice in salotto..?:D
Bene vedo che sapete già come orientarvi in quel genere di vasca avrete decisamente l'imbarazzo della scelta per farla diventare una bella vasca Tanganica...:104:
 
R: VIDEO: Neolamprologus multifasciato in 120 LT :eek:

Diciamo Marco che volendo la parete da riempire é quasi 4 metri ma mi pare un po' eccessivo... Sai che costi di gestione per un vascone da tre metri e mezzo quattro...:eek:

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2
 
AAAAAAAAAAAAA DIMENTICAVO......


NON MANCHERANNO SICURAMENTE GLI ERETMODUS NELL'ACQUARIO....


lightbox_progress.gif


LI HO RUBATI A NENE .... che spero mi perdonerà.

però questi sono ciclidi che in assoluto a me piacciono davvero un casino
assieme ai thropheus :))))


così sarà il nostro acquario.
speriamo....:eek:
 
AAAAAAAAAAAAA DIMENTICAVO......


NON MANCHERANNO SICURAMENTE GLI ERETMODUS NELL'ACQUARIO....


Vedi l'allegato 11093


LI HO RUBATI A NENE .... che spero mi perdonerà.

però questi sono ciclidi che in assoluto a me piacciono davvero un casino
assieme ai thropheus :))))


così sarà il nostro acquario.
speriamo....:eek:


eret livua.jpg

ecco la foto... prima non l'ha caricata.


per me sono bellissimi.... COMPLIMENTI NENE :)
 
Contento che ti piacciano... anche se hai scelto la prima foto che li ritrae al loro arrivo dopo viaggio aereo e qualche settimana di digiuno nelle vasche di un importatore... non al top della loro bellezza diciamo :)
Coi tropheus starebbero benone comunque :104: ci sono molte varietà ma se ti piacciono proprio quelli che tengo io basta chiedere e non ci sono problemi per una fornitura di giovani.
Ah, ultima cosa, per onor di precisione va detto che i duboisi sono anche loro Tropheus (anche se da un po' si discute se non sia il caso di spostarli in un loro genere autonomo e più vicino ai simochromis). Penso che tu con "tropheus" ti riferissi ai più classici moori, tipo moori mpulungu. In 600-700 litri comunque verrebbe senz'altro una bella vasca con una colonia numerosa
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto