• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Popolazione Tanganica 120x50

Sertor

Moderatore
Secondo me sì, servono un po' di nascondigli per la femmina. Ai tempi usavo anche pezzi di mattoni forati nascosti dai sassi, noci di cocco con due entrate e simili.
 
Riprendo il post... trovare pesci del Tanganika è più ardua del solito...
Attualmente in vasca ho soltanto n. 4 Leleupi, non ho trovato ne i Leptosoma nè gli ocellatus.
Avevo trovato n. 6 NIgripinnis e preso dall'euforia li avevo ordinati, ma sono arrivati defunti dopo nemmeno 24/h dalla spedizione :-(
 

misidori

Amministratore
Riprendo il post... trovare pesci del Tanganika è più ardua del solito...
Attualmente in vasca ho soltanto n. 4 Leleupi, non ho trovato ne i Leptosoma nè gli ocellatus.
Avevo trovato n. 6 NIgripinnis e preso dall'euforia li avevo ordinati, ma sono arrivati defunti dopo nemmeno 24/h dalla spedizione :-(
Mi sembra di averli visti in serra alle Onde dopo il congresso
 

Klyngon

Utente
Ciao Mirko, ma dove ti trovi? Hai provato a vedere anche da oceano blu o da cichlid world (non so se ha un sito ma sicuramente ha il gruppo fb) Tra le specie hai pensato a similis come conchigliofili o anche caudopunctatus?
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 4/2022
• Placidochromis sp. “phenochilus Tanzania” di Giorgio Nicolosi
• Smeraldi dall’Amazzonia: Hypselecara temporalis di Lorenzo Nitoglia
• Heterotilapia buttikoferi, zebrati dell’Africa occidentale di Morgan Malvezzi
• WAC 2022. The final edition di Leoni Livio

Arretrati

Alto