• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Info su Dimidiochromis

misidori ha scritto:

robi63 ha scritto:

paolo poloni ha scritto:

quelli che ho visto in giro già da diversi anni hanno la fascia che prende
la metà del pesce....confermate che esiste in natura?

su cuesti non so , ho dei seri dubbi
foto fatte in natura con così tanto bianco/argento non ne ho mai viste

li ho visti in germania ma non era riportato nessun luogo di provenienza

Giustissimo Roberto,
è difficile giudicarlo da giovane secondo me.;)


Marco
Perfetto allora rimandiamo il discorso a più avanti quando l'esemplare
avrà raggiunto la colorazione da adulto
Anche se magari ci siamo già perchè nella vasca dove l'ho comprato c'erano circa 20 esemplari e ho scelto lui perchè era il maschio dominante
e più colorato degli altri maschi che presentavano solo la dorsale bianca adesso sarà intorno ai 6/7 cm.

Ho aperto una discussione qui per avere ulteriori informazioni
http://www.ciclidi.info/ciclidi/topic.asp?TOPIC_ID=3710
 
alcune foto del mio

Immagine:
20111130224948_fryeti 001.jpg

93,87KB

Immagine:
2011113022505_fryeti 002.jpg

77,51KB
 
robi63 ha scritto:

paolo poloni ha scritto:

quelli che ho visto in giro già da diversi anni hanno la fascia che prende
la metà del pesce....confermate che esiste in natura?

su cuesti non so , ho dei seri dubbi
foto fatte in natura con così tanto bianco/argento non ne ho mai viste

li ho visti in germania ma non era riportato nessun luogo di provenienza

Maleri island!!
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto