Apprendiamo che è venuto a mancare Patrick Henry De Rham, zoologo e studioso che ha passato gran parte della propria vita in paesi tropicali lavorando per varie Istituzioni Internazionali tra cui spicca UICN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura). In acquariofilia è conosciuto per aver scoperto varie specie di Ciclidi. Uno dei più conosciuti è Apistogramma nijsseni, una bella specie ormai commercializzata in tutto il mondo e di grande interesse per gli appassionati. Nel 1978 incontra a Manaus un'altra leggenda del mondo ciclidofilo, Jean-Claude Nourissat con cui inizia a viaggiare alla scoperta di nuove specie di ciclidi. Dal 1987, iniziano a esplorare il Messico, l'America Centrale e dal 1991 il Madagascar. Assieme scoprono Paretroplus nourissati, P. tsimoly, P. menarambo, ma anche Rheocles derhami e R. vatosoa della famiglia dei Bedotiidi, e Sauvagella robusta. Patrick ha anche riscoperto una specie sudamericana che ha preso il suo nome Aequidens patricki. Patrick è stato in Italia come relatore per AIC nel 2000 al congresso AIC Lombardia e al congresso nazionale del 2002.
Ci uniamo al dolore della famiglia.
Ci uniamo al dolore della famiglia.
