• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Nuova vasca

fabio_fl

Socio AIC
Ciao a tutti,
ho rimediato una nuova vasca 130*70 di base *60 di altezza
vorrei allestirla centroamericana, con ciclidi e poecilidi o comunque altri pesci della zona che possono reperirsi abbastanza facilmente.

cerco suggerimenti sui ciclidi da inserire, perchè mi piacerebbe averne tre specie diverse da far convivere insieme.


Un saluto

Fabio
 
Tre specie forse è un impresa ma due potresti facilmente riuscirci specie se vuoi vederle riprodurre e curare i loro piccoli....come poecillidi e ciclidi dipende quello che intendi per facilmente reperibile nella tua zona non conoscendo le disponibilità cosa trovi lì da te? :3:

Cryptoheros?Thorichtys?....come poecillidi Xiphophorus helleri....?ecc...
 
Già forse un paio sono sufficienti.
Devo aggiornare il profilo dato che mi sono trasferito da un po di tempo.
Lo faccio subito.
Per le presentazioni è facile, mi conoscono in tanti ero in Aic già dopo il primo anno della sua fondazione.
Sarà il caso di rientrarci ora che ricomincio con i ciclidi.
 
Già forse un paio sono sufficienti.
Devo aggiornare il profilo dato che mi sono trasferito da un po di tempo.
Lo faccio subito.
Per le presentazioni è facile, mi conoscono in tanti ero in Aic già dopo il primo anno della sua fondazione.
Sarà il caso di rientrarci ora che ricomincio con i ciclidi.

Per le presentazioni Fabio non sono scontate,io non mi ricordo spece le facce che cerano vent'anni fà ad oggi....magari se ti presenti nella sezione di benvenuti facciamo un amarcord di quei anni per ricordarci...io facevo il servizio di leva ed al primo congresso sono venuto con un permesso di 36 ore questo me lo ricordo bene,in più accompagnato....:104:
 
allora come la riempio questa vasca?

forse ho un problema di acqua, dal rubinetto esce naturalmente molto tenera.

Quali sono le tue preferenze ed eventualmente consulta qualche disponibilità o stock-list attuali...per acqua tenera come sono i valori in fatto di kh-gh-ph..?

Per la firma manca il numero socio...:104:
 
L'acqua è neutra per quanto ruguarda il ph. Appena faccio i test pubblico i valori.
Per i pesci pensavo a tre coppie di specie di piccola taglia, una la terrei nel secondo acquario se vedo che la convivenza non è buona.
Per i coinquilini poecilidi vari
 
Ultima modifica:
Io mi sarei orientato per C. nanoluteos e T. Aureus a fargli compagnia xypho se li trovo nella colorazione wild.
Per l'arredamento avrei del sughero a forma di tronco e di rami. Essendo cavo potrebbe fungere anche da rifugio potrebbe andar bene. Pensavo di siliconarlo a rocce piatte che ricoprirei di sabbia per farlo stare a fondo. Poi qualche altra roccia tonda e una pirofila di vetro piena di vallisneria in un angolo con rete anti scavo. Che ne pensate.
 
interessante l'idea di piazzare la vallisneria in un recipiente isolato dal resto del fondo, cosi facendo si potrebbe anche utilizzare uno strato di fondo fertile, sicuramente le piante se ne gioverebbero.
Si si è un'idea forse banale ma che potrebbe funzionare....(sto parlando per unavasca Malawi con fondo di sola sabbia sterile), scusate l'OT.
 
Come popolazione può andare Fabio,per il sughero siliconato è una buona idea considera che ha molta positività in fatto di galleggiamento quindi scegli bene la zavorra come peso....rilascia parecchi tannini e se non spurgato bene vedrai il color the per parecchio.
Per le piante potresti anche metterle sulla sabbia con delle rocce grandi a protezione...o anche la pirofila....io proverei con la prima soluzione poi se vedi che non funziona passi alla seconda.:104:
 
Quindi meglio dei C. più agguerriti che ne dite dei red point o degli yoya.
Per i thori pensavo ad una importazione diretta dagli usa o dal messico. Altrimenti controllerei i listini degli importatori più vicini al confine italiano e li andrei a prendere. Con la macchina a metano fare anche 1000 km tra andata e ritorno non mi spaventa.
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto