• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Fondale sabbioso in riallestimento

Marvin_Bo

Utente
[youtube]XNjf25erEhE[/youtube]

Sto riallestendo/ripopolando il 2mt.

Per ora ci sono

3/4 Otopharynx "selenurus"
2/2 Aulonocara Guentheri
1/2 Lethrinops "marginatus"
1/2 Tramitichromis "lituris" Mdoka
1/1 Naevochromis Chrysogaster

In accrescimento ho Taeniolethrinops Furcicauda
e Buccochromis nototaenia che andranno a completare
 
La vasca è bella...si vede che il layout non è del tutto completo...e confido in te e nella tua esperienza...in totale quanti esemplare pensi di mettere dentro?
Ciao Gioacchino.
 
Ciao Gio.... grazie

ma il layout, per le specie che andrà ad accogliere, credo proprio
sia definitivo....

purtroppo non è certo di impatto come per le vasche mbuna
o "rocciose"..... ma i ragazzi che ci sono dentro hanno bisogno di tanta
sabbia da masticare e pochi sassi giusto a dividere i territori e dare riparo
alle femmine ovigere o ai sottomessi...

lo so che sembra spoglissimo.... ma quando il "grigiochromis" del malawi
ti cattura entri nel tunnel della sabbia e non ne esci più.... :D


Vorrei concludere con 1/2 di Bucco e 2/2 di Taenio, ma sono ancora molto piccini..... Bucco prov. verbania Taenio prov. "sensei"
 
complimenti marvin
come ogni tua vasca ... anche cuesta è bellissima [:p]
il naevo è spettacolare

però se devo essere sincero penso che il buccochromis piu tardi arriva in vasca ... meglio è , non so se gli altri sarebbero felici del suo arrivo [V]
mi domando ... visto che ti piacciono i pesi massimi e che la vasca è impostata sul sabbioso , non era meglio un fossorochromis ?
penso che in cuella vasca ci stava come a casa , hai pure il gruppo di follower ....
 
Sì robi.... il Bucco arriverà tra un anno minimo... sono ancora 3/4 cm.
e non è detto che la mia follia non faccia passare anche un Fossoro
adulto nel frattempo.....!!

Il discorso follower l'avevo improntato sul Furcicauda...... per quello
è riantrata anche l'opzione predatore....

Preferirei

Predatore
Inseguito
Inseguitori

Piuttosto che

Inseguito
Inseguito
Inseguitori


Scusate la terminologia molto ma molto poco tecnica [:I]
 
bellissima vasca Marvin, mi piace anche la scelta dei pesci, anch'io fra un po mi do da fare sui followers, cioe la vasca l'ho gia pronta devo "solo" prendere i pesci...
 
Bellissima Marco
Tra gli altri ottimi i Selene , parli di 7 pesci ( ma i miei come erano come sex ratio )e i lituris mdoka che hai fatto clrescer molto bene .

Le geltrudine che fine hanno fatto !!???

Cichldo dream
Fabio
 
Ciao Fabio...

I tuoi 5 selen erano 2/3 ma facendo un giro in serra
mi sono lasciato tentare e ne ho messa un'altra coppia....

I Tramiti sono riusciti ad arrivare un po in taglia, soprattutto il maschio

Le Geltrudine sono nel 300L con i Copa Trewavasae..... non le mollerei per nulla al mondo...!!

Se poi un domani dovessi vedere soffrire troppo le Guentheri
faccio lo scambio con le Geltrudine, che una volta che si ambiantano
le vedo più sicure di se.....

Dal vivo comunque il grigio è meno uniforme :D
 
Marvin_Bo ha scritto:

Ciao Fabio...

I tuoi 5 selen erano 2/3 ma facendo un giro in serra
mi sono lasciato tentare e ne ho messa un'altra coppia....


Dal vivo comunque il grigio è meno uniforme :D

Beh forse con i selene ti sei lasciato un po andare ...bastavano i miei 5 ...come del resto con i chrisogaster che io ..vedrei meglio nella vasca intermedio ornatus che ti inviterei a postare anche in questo forum.

Al posto dei chrisogaster metterei invece priprio i taenio furcicauda che ti ho dato a Faenza che per me possono già essere messi in questa vasca.



Immagine:
20091013215738_Taenio furcicauda.JPG

116,79KB

quanto al grigior e.. dai non scherzare nemmeno .
Gli storditi amici tanganicofili,neanche sanno cosa vuol dire un lethrinops o un copadichromis in frega .



Immagine:
20091013215112_IMG_1690.JPG

111,57 KB
Immagine:
20091013214554_Fire crest fighting.JPG

88,79 KB

Certo tutto questo detto da uno ..che sta passando al lato grigio della forza



Immagine:
20091013215912_IMG_7344.JPG

57,05KB

Cichlid dream
Fabio

p.s un bacio alla mamma!
 
Marco, a me la tua vasca piace molto così com'é!

Sarà perché ho un debole per i selenurus che finora ho visto in Italia solo 2 volte, qualche anno fa li aveva Luca Amadesi e quasi 20 anni fa quando incontrai il Fabio nazionale per la seconda volta. Fabio aveva, nella sua piccola cantina, un tesoro di pesci di cui allora non conoscevo neppure l'esistenza. Selenurus inclusi, per l'appunto!
 
Molto bella...anche a me piace così come...secondo me non devi farci piu niente...complimenti bellissima vasca e bellissimi pesci...;)
 
exo 62 ha scritto:

Beh forse con i selene ti sei lasciato un po andare ...bastavano i miei 5 ...come del resto con i chrisogaster che io ..vedrei meglio nella vasca intermedio ornatus che ti inviterei a postare anche in questo forum.

Mi sono lasciato andare sicuramente.... ma la tentazione di vedere
un bel "gruppone" di Selene è stata troppa....

Al posto dei chrisogaster metterei invece priprio i taenio furcicauda che ti ho dato a Faenza che per me possono già essere messi in questa vasca.

Il Naevo è stata l'altra follia del momento..... e sentendo anche quelli
che aveva Robi ho preferito dargli inquilini tranquilli perchè mi pare
sia un pesce timido anche nei confronti di paritaglia/aggressività

I tuoi Furcicauda sono assolutamente in "preventivo" ma sono ancora
così piccini..... da Faenza ad ora saranno aumentati un paio di mm..!
Certo che in 2mt. magari crescerebbero + in fretta.....

p.s un bacio alla mamma!

Grazie Fabio.... sei un amico...
 
cyatide ha scritto:

Marco, a me la tua vasca piace molto così com'é!

Sarà perché ho un debole per i selenurus che finora ho visto in Italia solo 2 volte, qualche anno fa li aveva Luca Amadesi e quasi 20 anni fa quando incontrai il Fabio nazionale per la seconda volta. Fabio aveva, nella sua piccola cantina, un tesoro di pesci di cui allora non conoscevo neppure l'esistenza. Selenurus inclusi, per l'appunto!

Ed anche questi Selene sono frutto dell'attuale tesoro del Fabione..!!

Che come conseguenza anche altre 2/3 persone poi si sono fatte contagiare......
 
Marvin_Bo ha scritto:


Il Naevo è stata l'altra follia del momento..... e sentendo anche quelli
che aveva Robi ho preferito dargli inquilini tranquilli perchè mi pare
sia un pesce timido anche nei confronti di paritaglia/aggressività

confermo
i miei patirono molto l'inserimento in una vasca mbuna/predatori
ora sono in una vasca impostata come cuella di marvi ( un po piu incasinata [:I] ) e stanno alla grande ... e non sono certo i capivasca
gerarchicamente sono molto indietro

sono pesci da intermedio e non da sabbioso ma caratterialmente li vedo benissimo nella vasca di marvin
e il maschio dà una botta di colore che certo non guasta [:eek:)]
 
Oltretutto non mi fido a metterlo nel 150cm. assieme a

Protomelas marginatus
Protomela ornatus
piccole Cyno mbamba
e Aulo Chilumba

proprio perchè quest'ultima è pestifera, peggio di una Jacobfreibergi
e mazzuola tutti..... era assieme al marginatus nel 2 metri, prima del riallestimento, già li si sono odiati subito e anche nella vasca attuale
lo prende di mira e lo costringe agli angoli.... e nel frattempo
insegue e scaccia il resto della vasca....

Avrò preso un maschio bastard inside, ma ho paura a mettere il Naevo
in quella vasca....
 
e pensa che da me la chilumba trancuilla che è un piacere , si fa gli affari suoi e gli altri la lasciano stare

è proprio vero che "ogni testa è un piccolo mondo" :D
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto