• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Fondale intermedio

Marvin_Bo

Utente
Come da cortese richiesta.... aggiungo un paio di scatti
della vasca adibita a "fondale intermedio"

Proto marginatus
Proto ornatus
Aulo Chilumba (una peste)
piccole Cyno mbamba

Immagine323.jpg


Immagine332.jpg


Immagine324.jpg
 
Io sono il solito rompi.
La polazione mi piace molto e io ..malgrado quanto ti ha detto Roby ,sulla base delle esperienze avute con i miei Crysogaster ( pensate 12 anni fa ) lo vedrei molto bene in questo contesto , come ci vedrei dei Lichini.
Il marginatus ...li metterei in un altra vasca sabbia-legni-vallis con jhonstoni e acei ...ad esempio...ma poi sono tutte cose che non hanno molto senso .

I pesci , come daltronde tutti i tuoi pesci sono molto belli e per me è ok anche l'ornatus

Io con questi pesci in due diverse occasioni presi adulti wild bellissimi.. non sono mai riuscito a farli vivere più di 6 mesi nelle mie vasche ..come del resto i Lichno.
Sono certo cha a parte la mia inesperienza nel non essere riuscito a individuare le cause che li portavano prima o dopo o a blottare o a dimagrire in maniera impressionante ,malgradonei periodi iniziali inseriti in vasca fossere vivaci e si nutrissero con avidità.

Ritengo che il problema fosse causato da una carenza di qualcosa nell'alimentazione che portava i pesci o a stare male o a non assimilare quanto mangiavano.

Ottimi risulati li ho sempre avuti invece con esemplari sempre selatici ma sub adulti o adulti piccoli...in particolare ricordo proprio una femmina di ornats che si era ambientata benissimoed era cresciuta molto bene.
La taglia dei tuoi , mi sembra proprio quella migliore per allevare con successo questi pesci.

Per quanto riguarda la vasca ..io la vedo intermedia molto sabbiosa e qualche grossa roccia o dolmen per me non gusterebbe.
Dopo tutte queste " obiezioni " ti dico che sei però resti sempre grande .

Cichlid dream
Fabio
 
Fabio sai benissimo che ho solo da imparare....
diciamo che ho dato il titolo "intermedio" ma a ragion veduta
sarebbe stato meglio vasca con rocce e basta...!

Il marginatus con l'intermedio non ci azzecca nulla lo so, ma avevo già
i pesci "in casa" e l'unica vasca "buona" per loro era questa....

Diciamo poi che alla fine nelle vasche cerco + gli abbinamenti caratterialmente compatibili che la purezza del biotopo....

L'ornatus per ora è un single, perchè la femmina mi bloattò
nel precedente 700L con Epichorialis, Chipokae ecc. ecc. ecc.
che come habitat magari era + a tema ma caratterialmente no

Infatti ha vissuto con Selenurus e Tramitichromis fino ai riallestimenti vari... è un timidone o almeno ha bisogno di non troppa irruenza....

Coi Lichno c'ho provato, partendo da dei piccoletti, ma per un motivo
o per l'altro uno alla volta mi hanno lasciato.... probabilmente alimentazione e/o inquilini li hanno portati alla morte per stress nel giro di un annetto.....

Sulla carta il marginatus dovrebbe spaccare le scatole a tutti e l'aulo
dovrebbe essere tranquilla.... invece è il contrario....

La vasca è ripartita da neanche una settimana con questo assetto
e sicuramente non è detto che in futuro possa cambiare il marginatus
con un inquilino + adatto.......

Per ora però la mia massima priorità è ripristinare la sex-ratio dell'ornatus
e dargli priorità su tutto..... coi "labbroni" finora non ho avuto molta fortuna.... (inesperienza mia sicuramente) ma vorrei proprio portarlo
"a colore" sto benedetto pesce...!
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto