• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Ecco la foto

Mio aulo stuartgranti....sapete che varietà è ?


Immagine:
2009329124857_Aulo 006.jpg

48,3KB
 
Hai fatto bene a creare unb topic apposta .
Potrebbe sembrare una stuartgranti Chilumba,



Immagine:
2009329151926_aulonocara chilumba 06.JPG

44,66KB


ma non deve avere la caudale marginata di bianco ..tipica delle maisoni chitmba , che pero deve avere le pelviche e la zona gulare arancio
rosso.Immagine:
2009329151441_Aulonocara maisoni chitimba deep 00.JPG

58,34KB


Insomma temo si tratti di un aulonocara mixung.
Il fatto che ti sia stata venduta poi senza specificare il luogo di provenienza ..è quasi sempre indicatore di origine non qualificata.

Cichlid dream
Fabio
 
Cacchio.......(scusate l'espressione) l'ho anche pagata profumatamente !
Quidi è mixunga senza dubbio ? Che delusione !!!!
Inserisco altra foto giusto per maggiore sicurezza.
Grazie comunque delusione a parte.

Immagine:
200932919556_Aulo 021.jpg

43,62KB
 
Allora tanto per avere il colpo di grazia, mi potete dire per favore se questo aulo vedovello che volevo dare via prima o poi, è una maleri o mixeri anche questo?


Immagine:
2009329223344_Aulo 035.jpg

51,42 KB
 
stuartgranti ha scritto:

Allora tanto per avere il colpo di grazia, mi potete dire per favore se questo aulo vedovello che volevo dare via prima o poi, è una maleri o mixeri anche questo?


Immagine:
2009329223344_Aulo 035.jpg

51,42 KB
Si direbbe una Maleri



Immagine:
20093309161_Aulonocara stuartgranti maleri.jpg

133,22KB

qui è difficile perche la si potrebbe confondere anch econ una Baenschi nkomo reef , che è caratterizzzat da una presenza più pronunciata di azzurro.



Immagine:
2009330965_Aulonocara baenschi nkomo reef .JPG

108,42 KB

La tua avendo poco azzurro sul muso direi proprio maleri.
Altre foto potrebbero aiutare.
p.s visto il tuo interesse su Aulonoicara , se sei socio , ti suggerisco di andare a leggerti lo speciale "cara Auloocara" pubblicato nei nostri e book.

Cichli dream
Fabio
 
exo 62 ha scritto:


qui è difficile perche la si potrebbe confondere anch econ una Baenschi nkomo reef , che è caratterizzzat da una presenza più pronunciata di azzurro.

A parte i colori la forma della testa mi sembra proprio da baenschi.

Ciao Enrico
 
pike_cichlids ha scritto:

exo 62 ha scritto:


qui è difficile perche la si potrebbe confondere anch econ una Baenschi nkomo reef , che è caratterizzzat da una presenza più pronunciata di azzurro.

A parte i colori la forma della testa mi sembra proprio da baenschi.

Ciao Enrico

Sai che dopo aver postato le foto e confrontato la morfologia ..ci stavo pensando anch'io

Ma ero in ufficio e non avevo tempo di aggiungere altri commenti,

Che famo anche se abbiamo poco azzurro sul corpo (magari è solo giovane ) Accendiamo baenschi ??


Immagine:
2009330102554_022 aul-baenschi-nkhomo05-rgb.jpg

26,94 KB

Cichlid dream
Fabio
 
Anche a me pare più baenschi, ma una foto che faccia vedere meglio il profilo della testa (questa foto è presa un po' da dietro) chiarirebbe la faccenda.

Profilo muso-testa concavo = baenschi

Ciao
 
cyatide ha scritto:

Profilo muso-testa concavo = baenschi

Esatto, la maleri ha il profilo dritto abbastanza simile alle stuartgranti (si vede bene nella foto chilumba di Fabio). La mia leggera perplessita' era data dal fatto che a parita' di eta' Fabio ci vede molto meglio di me che da vicino ormai ho bisogno degli occhiali (ma non li porto mai dietro) per cui l'ho sparata solo perche' il profilo mi pareva evidentissimo. Per l'altra tutta chilumba a parte come dice Fabio la caudale strana.

Ciao Enrico
 
A questo punto cercherò di mandarvi altre foto stasera, ma quello che mi lascia perplesso (per quanto mi andrebbe bene anche la baenschi) è che io l'ho comperata per maleri.....!!!!
Porc....
Allora non sarò più sicuro di niente.
Dovrò fare qualche cambiamento per evitare queste brutte sorprese oltre a documentarmi meglio io.
 
stuartgranti ha scritto:

ma quello che mi lascia perplesso (per quanto mi andrebbe bene anche la baenschi) è che io l'ho comperata per maleri.....!!!!

La cosa ha poca importanza perche' fino a qualche anno fa non le dividevano nemmeno per specie e venivano tranquillamente ibridate o considerate una specie unica. Ci sono in circolazioni mix fra le 2 specie. Ma questa e' una cosa normale nei ciclidi e ci sono decine e decine di esempi. Basti pensare agli estherae o a qualche zebra per rimanere nel malawi oppure rivulatus, pulcher, urophthalmus e molti altri.

Ciao Enrico
 
Voto baenshi anch'io, ma mi permetto di evidenziare che sia l'una (baenschi) che l'altra (chilumba) non mi paiono in gran forma.

Di che vasca e popolazione parliamo?
 
Forse è colpa della mia inesperienza ma mi sembra che stiano bene sono sempre vivaci e affamati, forse le foto non rendono i colori o sono più sbiaditi (chilumba) o più scuri (baenshi).
In ogni caso l'acquario che li ospita è un cayman 110 professional e ci sono due labidochromis caeruleus, tre aulo adulte, quattro placidochromis electra di circa 5/6 cm e poi sto cercando di togliere una coppia di protomelas spilonotus.
 
stuartgranti ha scritto:

Forse è colpa della mia inesperienza ma mi sembra che stiano bene sono sempre vivaci e affamati, forse le foto non rendono i colori o sono più sbiaditi (chilumba) o più scuri (baenshi).
In ogni caso l'acquario che li ospita è un cayman 110 professional e ci sono due labidochromis caeruleus, tre aulo adulte, quattro placidochromis electra di circa 5/6 cm e poi sto cercando di togliere una coppia di protomelas spilonotus.
Mi sa che io e te ci conosciamo[V]

Questi pesci stanno tutti insieme nella stessa vasca? Se così fosse, oltre agli spilonotus ti consiglio di togliere una delle due aulo (inteso come specie) perchè rischi l'ibridazione con l'altra.
 
Ma infatti da qualche parte l'avevo detto che avevo intenzione di togliere la presunta maleri ma a questo punto credo che forse lascio la baenschi e smollo la chilumba mix, ci penso un attimo.

Ma dimmi come hai capito che ci conosciamo? ......forse dalla risposta un po' impermalita?

Perlmutt ti ricorda qualcosa ?
 
Scusa non è che mi sono impermalito realmente : volevo solo fare una battuta autoironica sul piccolo battibecco nell'altro forum.
A questo punto ti chiedo un consiglio forse è più giusto avere lo stesso nick dappertutto cosìè più facile riconoscersi ?
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto