• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

cosa sono?

C

CarloFelice

Ospite
secondo il mio parere da inesperto sono vieja...secondo voi?

Immagine:
20101113191711_asd 007.jpg

65,74KB

Immagine:
20101113191722_asd 009.jpg

62,45KB
 
Di Centro America so poco, ma per me non sono ne Vieja ne Hypsophrys.
Difficile dirlo, sono ancora in sacchetto ma potrebbero essere una specie di Thorichtys o qualche specie del gruppo alfari o se del sud america qualche "specie" di Geophagus brasiliano.
Ma li hai presi senza sapere cosa fossero? :)
Ciao
 
il negoziante non si ricordava cosa fossero, me li ha regalatri...
il più grande ha la gola rosa
 
simone ha scritto:

Hypsophrys nicaraguensis .
potrebbe, si assomigliano molto. per adesso gli unici colori che hanno sono il giallo delle pinne e il rosa della gola del più grande
 
Se li hai presi da Alberto , e credo propio di si perche' li riconosco , sono propio i nicaraguensis .
Te lo dico con certezza perche' erano i miei .
 
ahahahahah accidenti alla coincidenza! XD allora sono loro mi ha detto che erano di un ragazzo che poi li ha dati via, quindi sei te per forza :-D
 
Erano 6 , una coppia la deve aver data via prima , quelli che hai preso te dovrebbero essere tre maschi e una femmina , quella piu' piccola .
 
buono a sapersi, ma quanto tempo hanno? da cosa si riconosce il sesso?
 
Avranno circa 6 mesi . Il maschio e' piu' grande della femmina , ha una chiazzatura scura sulle pinne ed e' meno colorato , inoltre ad una certa eta' presente una specie di gibbosita' frontale .
 
simone come si comportavano da te i nicaraguensis? ho sentito pareri discordanti riguardo loro....cè chi mi ha detto che sono tranquillissmi e non hanno un'aggressività forte verso altri ciclidi , altri invece che sono impestati e menano a destra e manca..
io al momento ho una coppia presa da poco in appoggio in un 300 litri con tropheus(abbinata che non centra niente), la cosa curiosa che nonostante l'alimentazione rigorosamente vegetale che stò dando... hanno avuto il coraggio nei giorni scorsi di deporre im un vaso messo in verticale che serviva per tenere dentro l'areatore.
il loro comportamento non è proprio trranquillo da me....sicuramente non ci sono i coinquilini ideali e nemmeno l'arredamento giusto, ma fino a 7 giorni fà in quella vasca avevo anche gli heros severum e poveretti erano costretti a fare sci nautico da un lato all'altro della vasca per i continui attacchi dei nicaraguensis.
cosa mi dici simone della tua esperienza con questi pesci?
 
A me sono sembrati abbastanza tranquilli , con aggressivita' intraspecifica bassa . Quando ho inserito in vasca con loro un gruppetto di carpintis molto piu' piccoli , sono stato costretto a togliere i nica perche' ne subivano enormemente l'aggressivita' .
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto