• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

consigli piante e mbuna.

niki

Utente
Salve ragazzi, ho un acquario co mbuna Pseudotropheus kingsizei pulpican, Labeotropheus travawasae , Labidochromis caeruleus, Demasoni ,come da titolo avrei bisogno di un aiuto su che tipo di piante inserire nel acquario ,
ho inserito Vallisneria americana natans. e durato un pomeriggio ,verso sera non e rimasto niente.
-o pensato a : Cladophora.
se qualcuno mi consiglia altro.
grazie .
 
Salve ragazzi, ho un acquario co mbuna Pseudotropheus kingsizei pulpican, Labeotropheus travawasae , Labidochromis caeruleus, Demasoni ,come da titolo avrei bisogno di un aiuto su che tipo di piante inserire nel acquario ,
ho inserito Vallisneria americana natans. e durato un pomeriggio ,verso sera non e rimasto niente.
-o pensato a : Cladophora.
se qualcuno mi consiglia altro.
grazie .

No, la cladophora e' un loro cibo naturale. La vallisneria e' l'ultima spiaggia, se ti mangiano quella a maggior ragione ti mangiano tutte le altre piante che sono piu' tenere. Comunque nessuno di questi pesci in natura vive fra le piante ma sono tutti di reef.

Ciao Enrico
 
Se proprio non puoi fare a meno puoi mettere le specie di Anubias ci sono anche diverse cultivar,piccole medie ed alte....anche se con molti pesci è facile che qualche germoglio possa essere assaggiato,queste piante le puoi mettere tra le rocce e non richiedono molta luce...
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto