• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Cambio layout?

Buonasera a tutti.. Stavo pensando di riallestire l acquario in vista anche Dell arrivo di cinotilapia, Careleus e maingano. Vorrei riallestire perché una femmina di Aulonocara resta sempre in superficie o al centro o di lato.. Perché vessata dai due maschi.. (probabilmente dovrò rinunciare a uno dei due.. Anche se spero che con l. Arrivo degli altri la situazione si sistemi. Il problema sorge perché ho come l impressione che il fatto che le. Rocce non poggiano sullo sfondo nn renda le tane sicure.. In quanto accessibili da ambo i lati. Voi cosa suggerite? E come posso procedere a riallestire già con pesci in acquario?
5af4ef29e67a99fa560c953ec4228049.jpg
9f285c97a2582e2f4c7ba2265c9bf2a3.jpg
a6c48288384d70633d6712592c092a5f.jpg
http://cloud.tapatalk.com/s/59fb0100e3204/VID-20171031-WA0019.mp4

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Buonasera a tutti.. Stavo pensando di riallestire l acquario in vista anche Dell arrivo di cinotilapia, Careleus e maingano. Vorrei riallestire perché una femmina di Aulonocara resta sempre in superficie o al centro o di lato.. Perché vessata dai due maschi.. (probabilmente dovrò rinunciare a uno dei due.. Anche se spero che con l. Arrivo degli altri la situazione si sistemi. Il problema sorge perché ho come l impressione che il fatto che le. Rocce non poggiano sullo sfondo nn renda le tane sicure.. In quanto accessibili da ambo i lati. Voi cosa suggerite? E come posso procedere a riallestire già con pesci in acquario?

Ma va?
Come abbiamo già detto mesi fa, http://www.ciclidi.net/16-vasche-al...ri/10111-neofita-e-malawi?p=163061#post163061 se non appoggi le rocce almeno al vetro posteriore e a uno dei laterali, difficilmente potrai avere qualcosa di funzionale. Non hai tane utili, nè barriere visive e lo spazio per nuotare è limitato a un corridoio stretto che gira attorno a un inutile ammasso di rocce. Se non ci sono nascondigli o almeno qualche roccia vicino alla superficie dell'acqua per dare un minimo di rifugio ai più deboli, sono dolori, come avrai notato.
Questo a prescindere dal fatto che una vasca haps richiede un layout diverso da una vasca mbuna, e a prescindere anche dal fatto che dopo aver ben parlato di una vasca mbuna hai preso due coppie di haps, per giunta due Aulonocara di specie diverse (anche se per la OB proprio parlare di specie...), cosa che si cerca sempre di evitare per problemi di aggressività e ibridazioni. Dovrai sicuramente rinunciare a una coppia di Aulonocara, per evitare i problemi di cui sopra e che stai già in parte sperimentando (o meglio, lo stanno facendo i tuoi pesci), poi se vuoi mettere cyno, maingano e caeruleus sarebbero da togliere proprio tutte le Aulonocara, visto che la vasca non è colossale e che, specie con i maingano, non c'è una buona compatibilità alimentare. Tre specie sono più che sufficienti, gli unici che terrei con una specie di Aulo sono i L. caeruleus, anche se abbinare mbuna e haps non è sempre una buona idea.
Anche se sarebbe stato meglio intervenire prima di mettere i pesci, si può riallestire senza per forza svuotare tutto. Prima però bisognerebbe aver ben chiaro quali specie vorrai allevare, per non rischiare di dover rifare ancora tutto il lavoro. Se hai siliconato fra loro le rocce, con un taglierino e molta cautela puoi risolvere lo stesso.
 
Allora.. Il fatto è che mi sono stati regalati le Aulonocara.. Nell attesa dell arrivo dei mbuna citati.. So che dovrò tornare almeno uno dei due maschi..
1) Cosa ne pensi del layout?
2) Per il cibo ho quello della serie nls.. Ciclid formula, thera a+a e algaemax.. Non posso cibare entrambe le specie?
So che avrei dovuto fare il layout prima.. Ma visto che mi è stato fatto da un negoziante.. Non sapevo a cosa andassi incontro e ho fatto fare a lui.. Credo che ora ci siano più tane e spazio per nuotare rispetto a prima tu cosa dici?
a33e65e3b8f35f0dd2e88b7e13050d8c.jpg
d48c3fdd96d9839c35a9afe9963ac554.jpg
5fa0e88e77a4c63a46271ec3a849e58e.jpg
1df84be8b608e781c97310ccaba902f1.jpg


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Non è solo questione di mangime, ma manche di quanto sono veloci gli mbuna a fiondarsi sul mangime, abbuffandosi e lasciando gli altri all'asciutto, nonchè di carattere, gli mbuna in generale sono più vivaci potrebbero mettere "in minoranza" gli haps. In più per le Aulo ti servirebbero meno rocce e più grandi, vista la taglia dei pesci, specie fra le rocce chiare le tane continuano a scarseggiare, quelle che ci sono sono troppo "aperte". Per poter ricavare tane adatte le rocce dovrebbero essere almeno sui 30 cm circa. Così com'è per gli mbuna non sarebbe malissimo, a parte qualche "capannina" in primo piano a rischio crollo. Restano comunque troppe le rocce piccole che portano solo via spazio. Anche per l'estetica, io toglierei tutte le rocce bianche usando solo quelle scure, che armonizzano meglio con lo sfondo.
Le Aulo sono due specie diverse, quibìndi se togli un maschio dovresti anche levare la rispettiva femnmina.
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto