• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Anno nuovo, layout nuovo

Volevi le foto?
;);););););)


Immagine:
2010212193547_Femmina-uova.jpg

54,53KB
 
Era ora, molto bello!! chiedo scusa a nome di tutti i miscredenti!!

Adesso puoi fare la vasca per le kandensis!!:D:D

Miles
 
Caro infedele
hai visto le uova?

[}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]



Miles ha scritto:

Era ora, molto bello!! chiedo scusa a nome di tutti i miscredenti!!

Adesso puoi fare la vasca per le kandensis!!:D:D

Miles
 
enrico, parti veramente??'??
perchè non porti a casa delle crenicichla, magari anche a me farebbero piacere....non so se ci sono le marmorata o xingu dove vai te, ma a me andrebbe bene qualsiasi cosa, basta che non sia grigio su grigio.....
 
denisreplay ha scritto:

enrico, parti veramente??'??
perchè non porti a casa delle crenicichla, magari anche a me farebbero piacere....non so se ci sono le marmorata o xingu dove vai te, ma a me andrebbe bene qualsiasi cosa, basta che non sia grigio su grigio.....

Io purtroppo non sono andato perche' ho avuto gravi problemi in famiglia. Fra l'altro c'era un posto quasi a gratis perche' Nino si e' rotto una gamba pochi giorni prima di partire e aveva gia' pagato ma nessuno ha voluto approfittare di questa occasione (se non avessi avuto problemi mi ci sarei fiondato). Comunque sono tornati ieri ma erano solo in 2 e con solo 2 valigie e hanno portato a casa pesci molto piccoli, apistogramma , qualche gymno, oto, cory e mi hanno anche gentilmente pescato dei gamberi. Se vai su facebook e guardi le foto "uruguay" di Marco La Volpe o Lorenzo Bardotti ci sono splendidi piranha, crenicichla vittata, potamotrygon, un magnifico luccio del rio uruguay e altri bellissimi pesci.
Hanno fatto la parte ovest del paese dove le specie sono molte di piu' rispetto a dove siamo andati io e Marko.

Caio Enrico

www.waterpollo.blogspot.com
 
freo ha scritto:

....credo che non resisterò e prenderò anche una coppia di Australoheros sp. 'red ceibal'

Fabrizio..., se la vasca te lo consente prendi gli istlanum che non sono secondi a nessuno in cure parentali e anche se sono rodato da anni sugli americani mi meravigliano ogni giorno. I red ceibal forse sono un po' piu' carini ma in generale gli australoheros si possono paragonare a normali ciclidi centroamericani ed in pratica e' come avere in vasca dei nigrofasciatus o dei sajica.

Ciao Enrico

www.waterpollo.blogspot.com
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto