• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Voglio farmi un'acquario di ciclidi africani

A

Alex20

Ospite
Salve a tutti,ho una vsca da 200lt con filtro esterno oggi ho deciso di farmi un'acquario di ciclidi ma parto da 0 voglio sapere alcune cose:
-temperatura
-cosa mettere come ghiaia o sabbia
-mettere o piante finte o roccie
-se mettere delle pompe di movimento
-quali ciclidi africani mi consigliate
insomma voglio sapere un pò di tutto :)
 
Ciao ale ti riporto qui di seguito delle sezioni dedicati rispettivamente a malawi http://www.ciclidi.info/ciclidi/topic.asp?TOPIC_ID=2066 e tanganika http://www.ciclidi.info/ciclidi/topic.asp?TOPIC_ID=2430 e vittoria http://www.ciclidi.info/ciclidi/topic.asp?TOPIC_ID=2720

Leggi cosi risponderai a te stesso ad alcune domande che hai postato;)...poi se qualcosa non ti è chiaro domanda pure.....ah e benvenuto tra noi;).....ah potresti presentarti magari nella sezione apposita di benvenuto [?]http://www.ciclidi.info/ciclidi/forum.asp?FORUM_ID=84 cosi ci dici di piu su di te;)
 
Ciao antonio grazie per aver postato ti posso fare una domanda che può sembrare banale che differenza c'è fra malawai,tanganika e vittoria?? [?]
 
Messaggio di Alex20

Salve a tutti,ho una vsca da 200lt con filtro esterno oggi ho deciso di farmi un'acquario di ciclidi ma parto da 0 voglio sapere alcune cose:
-temperatura
-cosa mettere come ghiaia o sabbia
-mettere o piante finte o roccie
-se mettere delle pompe di movimento
-quali ciclidi africani mi consigliate
insomma voglio sapere un pò di tutto :)

Temperatura 24-28
meglio sabbia fine (quella edile ben lavata)
pompe di movimento? per 200 lt se hai un buon filtro non credo ti servano,
piante finte? personalmente preferisco le vere ma è anche vero che alcuni ciclidi sono devastatori, dipende da che metti
Per i pesci guarda prima ciò che ti ha segnalato Antonio come link
Massimo
 
Qual'è la specie più facile da gestire???? e quali sono i ciclidi più facili da troare nei negozi di animali??? :)
 
Alex20 ha scritto:

Qual'è la specie più facile da gestire???? e quali sono i ciclidi più facili da troare nei negozi di animali??? :)

200 litri ma quali misure?

per quanto riguarda la reperibilità non so dalle tue parti com'è la situazione, in ogni caso i negozi più accreditati in Italia sono in grado di spedirti i ciclidi. Sono Afrofish di Roma e Le Onde di Offanengo (CR).
 
le misure sono:
1mt x 50cm x 40cm

In particolare mi piacciono questi tipi di ciclidi ma non sò come si chiamano e non so se fanno parte (malawai, vittoria o tanganika).Possono stare insieme fra di loro??




Immagine:
201143014657_labidochromis_caeruleus_male_08-00.jpg

26,58KB




Immagine:
201143014719_Pseudotropheus-Kingsizei.jpg

21,4KB
 
i ciclidi che hai proposto tu sono ciclidi endemici del lago malawi! e ti sconsiglio vivamente di ricreare un biotopo in un 100x40x50h è piccolo.Invece potresti ricreare benissimamente un biotopo del lago tanganyka,accoppiando conchigliofili e rocciofili..
 
Antonio87 ha scritto:

i ciclidi che hai proposto tu sono ciclidi endemici del lago malawi! e ti sconsiglio vivamente di ricreare un biotopo in un 100x40x50h è piccolo.Invece potresti ricreare benissimamente un biotopo del lago tanganyka,accoppiando conchigliofili e rocciofili..

Antonio mi spiace contraddirti ma quelli nelle foto labidochromis caeruleus,
e cynotilapia sp sono proprio fra i pochi del malawi adatti ad un acquario di
quelle dimensioni ....[:X][:X][:X]
 
si paolo lo so cosa sono,ma non li riesco a vedere bene in un 100 e 40 di larghezza,conta che devi aggiungere tante belle rocce per loro e lo spazio vitale per il nuoto si restringe sempre piu.....poi... oigni vasca fa capo a sè
 
Scusami della mia insistenza,ma non ci vedo degli mbuna,ma dei non mbuna tipo aulonocare,anche se saranno tra i pesci piu calmi gli han sempre una loro aggressività intraspecifica.E potresti un domani avere delle percosse ed essere obligato a disfarti di alcune unità:)
 
Allora tanganika.
mi potete postare delle foto della specie tanganika che mi consigliate?
e cosa mettere come pulitori?
 
Antonio87 ha scritto:

Ciao ale ti riporto qui di seguito delle sezioni dedicati rispettivamente a malawi http://www.ciclidi.info/ciclidi/topic.asp?TOPIC_ID=2066 e tanganika http://www.ciclidi.info/ciclidi/topic.asp?TOPIC_ID=2430 e vittoria http://www.ciclidi.info/ciclidi/topic.asp?TOPIC_ID=2720

Leggi cosi risponderai a te stesso ad alcune domande che hai postato;)...poi se qualcosa non ti è chiaro domanda pure.....ah e benvenuto tra noi;).....ah potresti presentarti magari nella sezione apposita di benvenuto [?]http://www.ciclidi.info/ciclidi/forum.asp?FORUM_ID=84 cosi ci dici di piu su di te;)
 
Ma visto che ti piacciono i placidochromis caeruleus (quelli gialli della foto) potresti abbinarli con un trio aulonocara stuartgranti chilumba per rimanere in malawi....

Immagine:
2011430194542_aulonocara.chilumba.jpg

47,64KB
Avresti un pesce che già ti piace ed un accostamento cromatico piacevole (Giallo / Blu) in tutto due specie (sei pesci) ovvero due trii formati ciascuno da un maschio e due femmine.
Se poi vuoi andare sul Tanganika magari ti consiglia qualcun altro.
 
Alex20 ha scritto:

Allora tanganika.
mi potete postare delle foto della specie tanganika che mi consigliate?
e cosa mettere come pulitori?

Ciao Alex di nuovo benvenuto sul forum AIC, nei tre link che ti ha postato/ripostato Antonio, trovi delle guide autorevoli per allestire un acquario di ciclidi africani sia esso Malawi, Tanganica o Vittoria. Dati per acquisiti le dimensioni/litraggio della tua vasca e il tuo "indice di gradimento" iniziale verso il primo lago e dando per scontato la lettura di quanto sopra ti confermo quanto hai trovato scritto e cioè che "se po fà!" Infine il mio consiglio: monospecifico di Aulonocara, più maschi e femmine della stessa specie, ad esempio Hueseri (una specie che va per la maggiore ultimamente), sabbia fine edile o di mare , poche rocce grandi e se vuoi qualche ciuffo di vallisneria. Per la reperibilità e i rifornimenti quoto Massimo, se ti iscrivi al Nostro sito aggiungo che i rifornimenti da privati non mancherebbero. In bocca al lupo e a presto. ;)
 
dato che stiamo postando sulla sezione Africa Occidentale e parliamo di Malawi, credo che questo post sia da spostare in un'altra sezione....

Ma a parte questo, dato che ami i colori e dato che tanto si sta parlando a 360 gradi.... che ne dici di questi???


Immagine:
2011430195918_P1110860.JPG

175,07KB

In un acquario così piccolo potresti inserire 1 Maschio e 2/3 Femmine, uno strato di 5 cm di sabbia, una mare di piante qualche rocci, acqua del rubinetto, ed il gioco è fatto!!!!
 
Antonio87 ha scritto:

Mraiconi ha scritto:

Ma visto che ti piacciono i placidochromis caeruleus (quelli gialli della foto)

Casomai labidochromis caeruleus :D
Chiedo scusa, forse è l'età che avanza......ma siccome sono un appassionato di tutti i placidochromis mi rimangono sempre in testa.
Alex, ho rischiato di confonderti le idee, ERRATA CORRIGE: i pesci gialli della foto sono LABIDOCHROMIS CAERULEUS.Grazie Antonio per avermelo fatto notare.
 
confermo che quel malawi in 100 cm si può. dico QUEL perchè alla fine è solo il 10% delle possibilità che una vasca malawi possa realmente offrire. Io ti getto là anche una vasca un pò più "interessante" e forse un pò meno colorata...due coppie di letrini yellow collar masinbje e un trio di metriaclima lanisticola ngara. Un masso bello alto da una parte, alcune grosse conchiglie dall'altra e una bella distesa di sabbia. ;)
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto