• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

riduzione popolazione vasca full mbuna malawi overstock

Buongiorno,
a seguito di altro post e riflessioni mi sono imposto di riportare l apopolazione della mia vasca a numeri più consoni, in attesa dei piccoli sub-adulti che formino dei trio per smistare ad altri...come convivenza cosa mi consigliate di tenere..??
Grazie

vasca 120x55x60
specie in vasca più sub-adulti in accrescimento

Acei luwala
Acei lufirio (questi li tengo sicuro)
l. hongi super red top
p. saulosi red coral
l. mbamba bay
cin. afra cobue
m. pulpican
lab trewawase thumbi west
iodotropheus sprengerae
l. caeruleus
 
bel dilemma ....
la cosa più saggia sarebbe acei , caeruleus e cobue
che oltre ad essere i meno aggressivi hanno anche compatibilità alimentare
 
bel dilemma ....
la cosa più saggia sarebbe acei , caeruleus e cobue
che oltre ad essere i meno aggressivi hanno anche compatibilità alimentare

Grazie della risposta Robi...
domanda se fosse gli mbamba al posto dei cobue?? mantenendo come hai detto acei e caeruleus???
e una soluzione che preveda i labeotropheus?? dici troppo piccola per loro (il mio trio è tranquillissimo da sempre) ma immagino che cambiando layout e popolazione potrebbe cambiare giusto??
 
mah .... sugli mbamba ho molti dubbi , sono prevenuto
non li ho mai allevati ma sono rimasto colpito da come li vedevo nelle vasche di vendita in germania
erano sempre tutti spinnati , i classici segni dei pesci che si danno un sacco di botte

i labeo se sono tranquilli potrebbero anche starci , anche se io non li terrei sotto i 150 cm
però anno il problema che se sbagli alimentazione crescono più del dovuto
e gestire l'alimentazione di mbuna vagetariani e non vegetariani non è facile se vuoi fare le cose per bene

poi si puo fare .... diciamo che per comodità io lo eviterei
 
I miei L. Mbamba sono dei killer !!!

In quel litraggio li eviterei......proverei le tre sp. che ti ha suggerito anche Robi.....oppure prendi un 2 mt:) !!
 
ciao hemi io toglierei i red coral......ma solo perché non approvo le selezioni,:p ma volevo chiederti un altra cosa,non ti andrebbe di aggiungere il tuo nome sopra socio AIC.... .... :1:
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto