• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Etnaquaria

R: Etnaquaria

Complimenti! La Grande Guerra contro "anforette", "ghiaino colorato" e "cichlid mix" sarà lunga e faticosa......ma con una partecipazione così qualificata agli eventi, alla fine si vincerà!:n031:

I "tanganicosi" sono:
Neloamprologus leleupi foto 1 e 2
Neolamprologus speciosus foto 3 e 4
Neolamprologus del gruppo "brichardi" foto 5 e 7
Altolamprologus compressiceps giovane foto 6

Chiaramente Africa Fishes potrà correggere o integrare con le località di cattura....:104:

Hai perfettamente ragione! Sarà un impresa ardua scardinare una cultura acquariofila impostata solo su discutibili gusti estetici.
C'è bisogno di associazioni, gruppi, persone competenti che abbiano la volontà di mostrare ai neofiti come me, la bellezza, nonché la soddisfazione, di realizzare entro 5 vetri, qualcosa che si avvicini quanto più possibile all'habitat naturale della specie che si è deciso di allevare.
Purtroppo oggi non è semplice per un commerciante, preparato per quanto possa essere, indirizzare correttamente chi per la prima volta si avvicina all'acquariofilia.
Gioco forza prevale la necessità di portare il pane a casa, percui se il cliente desidera le biglie piuttosto che la sabbia, che si fa?
Anche le ditte del ramo hanno la loro parte di colpa, sfornando giocattoli per bambini dove verranno costretti i nostri amici pinnuti.
A voler estrapolare il senso da una chiacchierata con un veterano:
L'acquario consapevole lascia il posto all'acquario facile.

Ps:
Grazie per l'identificazione dei tanganikoli, vado a studiare ;)
 
Complimenti! La Grande Guerra contro "anforette", "ghiaino colorato" e "cichlid mix" sarà lunga e faticosa......ma con una partecipazione così qualificata agli eventi, alla fine si vincerà!:n031:

I "tanganicosi" sono:
Neloamprologus leleupi foto 1 e 2
Neolamprologus speciosus foto 3 e 4
Neolamprologus del gruppo "brichardi" foto 5 e 7
Altolamprologus compressiceps giovane foto 6

Chiaramente Africa Fishes potrà correggere o integrare con le località di cattura....:104:

I pesci in questione che abbiamo portato alla etna acquari sono :
140x50x40:1cp di nimborchromis venustus,4/5 otopharynx litho ZR,4/5 Aulonocara steveni blu neon,5/6Cryctocara moori
65x50x40:4 Neolamprologus Leleupi tembwe,4 Neolamprologus Meleagris,4 Julidochromis trascriptus kalemie sambia,3 Synodontis Petricola
65x50x40:3 Synodontis Nigrita,4Neolamprologus caudopunctatus kapampa red fin,5 Neolamprologus Brichardi,5 Altolamprologus calvus black zaire
109x45x56:5/6Cynotilapia afra red dorsal,5 Labidochromis Caureleus lion s cove,4 Pseudotropheus crabro Nakatenga,4 Myalandia callainos
120x50x50:4 Copadichromis Azureus,5 Pseudotropheus saulosi coral red,4 Labidochromis hongi kimpumpa,8 Pseudotropheus demasoni
 
R: Etnaquaria

Qualche ripresa video è stata fatta, bisogna trovare il tempo di caricare il tutto e postare.

Purtroppo l'avventura Aic per etnacquaria si è conclusa alle 13:30, quando abbiamo finito di imbustare tutti pesci, pronti per il rientro a casa.
Resta la desolazione delle vasche vuote.
Bell'avventura!
 
Grazie Andrea. ...se aspettavate me che li modificavo e li caricavo......ahahhaha. ..
Comunque un applauso ad Enrico e co x l'organizzazione. ..hanno fatto veramente un ottimo lavoro...se poi consideriamo che siamo alla prima edizione i complimenti sono doppi.....and last but not least Fabio. ...nonostante i casini di questo periodo si è fatto in 4 x far si che si realizzassero queste vasche con molta cura...
Bravissimi ragazzi! !!!
 
è inutile dire che il lavoro fatto è stato OTTIMO!!

Grazie a tutti voi che vi siete prodigati, Enrico in primis e grazie alle società che ci hanno supportato!!
è da dirlo ma c'erano anche loro.

AfricaFishes e Rockzolid Italia, Grazie
 
Ragazzi l'evento si è concluso. Adesso non siamo penso in grado ne io ne Fabio di caricare nuovo materiale. Domani a mente lucida magari conceremo a fare dei resoconti e comunque nei prossimi giorni avrete un quadro completo.
Voglio solo dire che personalmente è stata una bella esperienza, stancante, ma credo che siamo riusciti a dare la


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Qualche minuto di PR, prima dell'inaugurazione.

IMG_2592.jpg


IMG_2593.jpg

Il sindaco, l'assessore e l'organizzatore (in t-shirt bianca) durante il discorso inaugurale

IMG_2596.jpg
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto