• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Cosa consigliate ?

Mauro73

Utente
Pour parler, non è un progetto reale ne è detto che lo realizzi in futuro, o magari si... non si sa mai.
Se volessi convertire la mia vasca da allestimento sudamericano in allestimento dei laghi africani cosa mi consigliereste ? La vasca è 160x65x75h (misure effettive nette 140x65x60h, eliminando il filtro interno e realizzando una sump potrei arrivare a 160x65x60h).
Mi piacerebbe qualcosa di movimento tipo la vasca di Cris 1200 lt che aveva prima.

Questo è lo stato attuale.
 
Ciao Mauro, se riesci fare la sump, viene fuori una vasca con delle buone dimensioni, con cui hai un ampia scelta di popolazione...magari parti proprio da quella...scegli della specie che ti piacciono in modo da valutarne ambiente e compatibilità con altre..hai già delle idee?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
 
Pensando di fare questo passo farei la sump...sempre che sia possibile farla...:104:

Dato che quando ho fatto costruire la vasca ero molto perplesso nell'evenienza ho fatto forare il fondo all'interno del filtro, ora togliendo il filtro restano 2 fori da riaprire ed ecco fatto scarico e carico.
;)

Se dovessi scegliere una specie che vorrei avere e su cui decidere quindi la popolazione adeguata, dico senza minimo dubbio Cyrtocara Moorii.... esteticamente mi piace troppo.
 
I fori sul fondo di che diametro sono?
Anch'io in una vasca ho una sump con il pozzetto di tracimazione dove al suo interno ci sono i tubi,uno di scarico ed uno di carico...nel pozzetto ci sono i pescaggi in basso ed il pettine in alto.
Una coppia di Cyrtocara moorii....potresti tenerla:3:
 
Scusa Marco mi era sfuggita la tua risoposta.
I fori se non ricordo male sono 2 da 40.

"Solo" una coppia ? che altri ciclidi portrei abbinargli ? (possibilmente non rocciofili non voglio pesci che spariscono tra le rocce ne voglio fare grandi rocciate)
 
Bene 40mm va bene per lo scarico...mentre per la mandata nel tubo da 40mm potrai farci passare un tubo minore per collegare la pompa...

Bèh oltre alla coppia Cyrtocara puoi valutare i generi Aulonocara,Copadichromis,Protomelas,ecc... :104:
 
Ok visto che la cosa è fattibile soprattutto per la tipologia che mi piace allora rimando il discorso a quando sposto la vasca..... se ripartire dagli altum o provare con questi ciclidozzi.
 
Sono 3 anni che li ho.... bo forse sarà voglia di cambiare.
Anche se a dire il vero mi sto gia scontrando con mia moglie perchè lei è affezionata agli altum (come anche al plecostomus che c'è in vasca !!!)
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto