• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Consiglio 244x50 centro America

Gran bella vascona! Complimenti! Ti confesso che anche io ho comprato nicaraguensis e bocourti ma essendo questi ultimi piccini (sui 4 cm) avrò tempo di trovare una vasca più grande di qui a un annetto.
L'idea dei poecilidi te la copio.........non so se da adulti però i bocourti resisteranno a non papparseli?
 
Grazie Marco del chiarimento, vedrò come si comporteranno da adulti...
Massimo, io di poecilidi metterei solo degli xipho, ho già visto che i guppy stanno già tentando di papparseli anche i pacifici Nicaraguensis...
 
ciao a tutti.
anche io ho preso dei bocourti... in origine grandi come i tuoi, ora sono intorno ai 10 cm.
li allevo in una vasca di 150 cm, quindi probabilmente non arriverò a vederne la riproduzione ma, come ti hanno già detto, c'è tempo per vederli crescere bene.
è un pesce molto bello e tranquillo, per ora le interazioni intraspecifiche riguardano i due più grandi in una sorta di gerarchia inoffensiva.
dalla mia esperienza prediligono cibo vegetale.
potrebbe essere stato l'Acanthicus che ho da una 15na di anni ma ... mi è sparita una anubias in una notte...
 
Grazie Giampiero per le info sui boucurti, per ora i miei stanno sempre nascosti salvo qualche "passeggiata" di gruppo, mi sembrano molto calmi ma sono molto giovani e spero non mi facciano sparire tutte le piante!!!
Attualmente gli unici molto attivi sono i nicaraguensis che perlustrano continuamente la vasca.
 
ti dirò... io adoro cucinare per i miei pesci.
zucchine e verdure a foglia verde lessate un paio di volte alla settimana.
poi ho provato anche a darle crude e...bisogna trovare solo quella che piace di più.

...le zucchine a rondelle lessate vanno fatte RAFFREDDARE BENISSIMO !!!!!
 
Oggi rientrando a casa stranamente non ho trovato allagamenti o vetri rotti ma una lieta sorpresa...
2013-03-25 19.44.13-1 (1632 x 1224).jpg2013-03-25 19.45.07 (1632 x 1224).jpg2013-03-25 19.46.02 (1632 x 1224).jpg
Le foto sono uno scandalo lo so...era da un paio di settimane che la femmina aveva iniziato a scavare e oggi sono apparsi circa un centinaio di avannotti, la coppia difende uno spazio limitato, circa 30cm quadrati e devo dire che è un vero spettacolo assistere alle cure parentali! La mia prima coppia di centro-americani...sono soddisfatto :emiticon_3d_Yes:!!

Per quanto riguarda i nicaraguensis e i boucurti stanno crescendo alla grande, il boucurti più grande sarà sui 10 cm ma per ora niente colori, ho provato con la verdura ma a parte le zucchine il resto lo ignorano, in compenso ogni tanto trovo qualche pezzo di guppy per la vasca...credo gradiscano di più!!!
 
Ultima modifica:
...le zucchine a rondelle lessate vanno fatte RAFFREDDARE BENISSIMO !!!!!

Altrimenti fai come i polinesiani che per uccidere gli squali usavano patate e noci di cocco bollenti.
Comunque le zucchine puoi darle anche crude se le tagli molto sottili. Visto che le fai bollire buttaci dentro anche qualche pisellino che ne vanno pazzi. Questo vale anche per il pearsei, molto piu' vegetariano rispetto al bocourti.

Ciao Enrico
 
...le zucchine a rondelle lessate vanno fatte RAFFREDDARE BENISSIMO !!!!!

Pensavo di buttare in vasca le zucchine con tutta l'acqua bollente così le eventuali sostanze nutritive rilasciate dalle zucchine nella cottura non sarebbero andate perse :s36_1_12:!!!

Ecco un po' di foto, i guppy stanno diminuendo ma credo che da come cresce il maschio di nicaraguensis molti li faccia fuori lui...
2013-03-31 20.08.52.jpg2013-03-31 20.13.06.jpg2013-03-31 20.10.08.jpg2013-03-31 20.09.43.jpg2013-03-31 20.14.14.jpg
La foto ritrae l'esemplare di boucurti più grande, sarà sui 10 cm.
 

Allegati

  • 2013-03-31 20.06.51.jpg
    2013-03-31 20.06.51.jpg
    96,6 KB · Visite: 14
Non credo sia il massimo l'acqua delle zucchine in vasca,mentre se le butti in acqua bollente due minuti fatte a rondelle,poi le butti in acqua e ghiaccio per raffreddarle le zucchine per lo shock termico rimarranno verdi non perderanno la clorofilla e i succhi in essa contenuti,questo avviene nel mondo della cucina ma è adattabile anche al mondo dell'alimentazione dei pesci....:104:
 
Scusa Marco, la mia era solo una battuta, forse non l'ho sottolineato adeguatamente...tra l'altro sono pure cuoco ;-)!!
 
Scusa Marco, la mia era solo una battuta, forse non l'ho sottolineato adeguatamente...tra l'altro sono pure cuoco ;-)!!

Di nulla Michele se sei cuoco non devo insegnarti nulla quindi sai bene come dare le verdure in maniera giusta ai pinnuti....la mia era una precisazione magari per chi adotta metodi diversi o prova a fare dei minestroni.....:emiticon_3d_Yes:
 
Pensavo di buttare in vasca le zucchine con tutta l'acqua bollente così le eventuali sostanze nutritive rilasciate dalle zucchine nella cottura non sarebbero andate perse :s36_1_12:!!!

Ecco un po' di foto, i guppy stanno diminuendo ma credo che da come cresce il maschio di nicaraguensis molti li faccia fuori lui...
Vedi l'allegato 11765Vedi l'allegato 11766Vedi l'allegato 11767Vedi l'allegato 11768Vedi l'allegato 11769
La foto ritrae l'esemplare di boucurti più grande, sarà sui 10 cm.


bellissimo! che carattere ha il nicaraguensis? qualcuno lo conosce meglio di me? :)
 
bellissimo! che carattere ha il nicaraguensis? qualcuno lo conosce meglio di me? :)

Ti dico solo che in natura i maschi di nica difendono le femmine di dovii con prole. In acquario tendiamo a sottovalutarli perche' vengono tenuti solo esemplari giovani o piccoli (quelli grossi li ho visti solo all'acquario di genova o in nicaragua e costarica). Poi e' un ciclide molto interessante a livello comportamentale, sia nella forma lacustre che fluviale.

Ciao Enrico
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto