• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

aulonocara differenza da maschio a femmina

ho appena aquistato via internet degli aulonocara new blue orchidea ma non riesco a capire differenza da maschio a femmina so che due hanno dei pallini sotto la pinna anale due no .aiuto
 
Ciao Giorgio se posti le foto riusciamo a darti un'indicazione del sesso ma se sn molto giovani potrebbe essere difficile già sessarli.
 
sono riuscito a mettere foto
 

Allegati

  • 20200522_060924.jpg
    20200522_060924.jpg
    131,9 KB · Visite: 7
  • 20200519_061230.jpg
    20200519_061230.jpg
    138,5 KB · Visite: 7
  • IMG-20200429-WA0007.jpg
    IMG-20200429-WA0007.jpg
    92,5 KB · Visite: 8
  • 20200519_060949.jpg
    20200519_060949.jpg
    165,8 KB · Visite: 5
  • 20200519_060906.jpg
    20200519_060906.jpg
    124,7 KB · Visite: 5
Ultima modifica:
ho preso via intenet aulonocara nwe blue orchidea ma non sono riuscito a capire maschi da femmine allego foto di pesci e acquario aspetto notiziee
 

Allegati

  • 20200522_060924.jpg
    20200522_060924.jpg
    131,9 KB · Visite: 8
  • 20200519_061230.jpg
    20200519_061230.jpg
    138,5 KB · Visite: 8
  • 20200519_060949.jpg
    20200519_060949.jpg
    165,8 KB · Visite: 9
  • 20200519_060906.jpg
    20200519_060906.jpg
    124,7 KB · Visite: 7
  • IMG-20200429-WA0007.jpg
    IMG-20200429-WA0007.jpg
    92,5 KB · Visite: 7
Ciao,
Il primo esemplare mi sembra femmina, gli altri due maschi di due specie diverse. Quello nella seconda foto, a mio parere, è un ibrido. Beneficio di inventario su tutto, le foto non sono chiarissime.
 
le aulonocara si colorano presto per cui ad una taglia di 6cm gia dovresti vedere del colore nei maschi.Piuttosto il nome dei tuoi pesci è del tutto fantasioso e non vorrei che fossero degli ibridi.Dove/chi te le ha date?
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto