• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

alghe

non sò se è il posto giusto dove postare....ma in caso si sposta...
da vecchio acquariofilo di "pesci di branco" ho sempre avuto acquari con piante rigogliose e sane..zero alghe...
da quando sono diventato ciclidofilo malawi con acquario a sabbia e rocce, acqua più dura...
ho sempre l'acquario impestato di ogni tipo di alga ..dalle verdi sui vetri alle marroni/nere sulle rocce....
quale può essere la causa?? il sovraffollamento di pesci più grossi..più escrementi...nitriti alti...???
o sono proprio i cilidi a ricrearsi un ambiente di alghe da sbocconcellare???
stò sempre a muovere la calamita sui vetri per pulire...sulle rocce non posso fare nulla....
 
Per le alghe sui vetri in questo periodo o stagione è normale aumentano le ore di luce diretta,indiretta o riflessa cosa che magari non noti in inverno...oltre a questo tra le cause ci sono gli inquinanti come nitrati,fosfati,silicati,ecc...ed il sovraffollamento è la causa,le alghe sulle rocce sono una cosa naturale ed anche in natura personalmente le preferisco...per vedere una riduzione di alghe dovresti aumentare il litraggio o i tempi dei cambi parziali... :104:
 
D'accordo con Marco. In piu' tieni conto che ora, non avendo piante a competere per i nutrienti (es. nitrati, fosfati ecc.), le alghe hanno il privilegio di poterli avere tutti a loro disposizione e quindi e' piu' facile che crescano in un acquario senza piante che in uno altamente piantumato. In generale acuqa piu' povera di nitrati, silicati, fosfati ecc, un fotoperiodo piu' breve, vasca poco popolata e cambi acqua frequenti dovrebbero aiutare a controllarle.
Non penso riuscirai mai ad avere le pietre pulite dalle alghe comunque :) a meno di tenere la vasca al buio totale.
 
ok grazie ad entrambi per le risposte....
la cosa strana è che nell'altra vasca dove ho gli hemichromis da soli..stessa situazione e qualche pianta c'è..non c'è luce diretta..non c'è sovraffollamento...dirò una boiata ma rispetto al passato l'unica variante diversa è la sabbia al posto del ghiaietto....può influire???
 
Ciao,
Ma hai fatto i test degli NO3, PO4 e SI?
Inoltre, ogni vasca è un mondo a se, in due vasche con la stessa acqua, luce simile e biotopo simile, in una puoi avere alghe e nell'altra nessuna.....
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto