Il 2021 parte con la pubblicazione del Forum su una nuova piattaforma, la vecchia oramai non più sopportata, dava grossi problemi di sicurezza.
Nelle prossime settimane vedremo di migliorarlo ulteriormente.
AIC AUGURA A TUTTI UN 2021 PIU' FELICE
ATTENZIONE
A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Bellissimi, complimenti! Quante uova per essere la prima deposizione. Anche il nome della specie è molto interessante perché il francese ha dato anche il nome a molte piante e animali malgasci e perfino ad un rarissimo minerale dell'isola che può essere trasformato in una bellissima gemma.
trovati, sono nascosti, aspetto a contarli quando nuoteranno. ho Paretroplus Maculatus in un'altra vasca. anche loro hanno fatto le uova due settimane fa, ma le hanno mangiate durante la notte
dopo meno di un mese, hanno abbandonato la cura dei piccoli per deporre altre uova
i piccoli provenienti dalla prima deposizione, ormai ridotti a circa 20, sono stati spostati in un piccolo acquario da 30 litri
Numero 4/2020
• Aulonocara stuartgranti “Chitimba bay” Maulana di Giorgio Nicolosi
• Ophtalmotilapia ventralis: Maschi bellissimi e femmine subdole di Ad Konings
• La nona riunione internazionale del WACi Arretrati
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.