Che specie allevi?
Io come Nicolò,ma solo Ancistrus con gli Hapls con i vegetariani nulla...![]()
Ho un amico che dei plecostomus piccoli ne inserisco uno, sono già 3 -4 cm.. vanno bene??
Eppure da me, malgrado la vasca abbia più di un anno, continuano a prosperare. La cosa non mi da fastidio però è strano dato che dovrei avere la tua stessa acqua.Senza contare che poi una volta che la vasca e' stabile le diatomee spariscono come sono arrivate se non hai un'acqua di rubinetto che e' quarzite.
Ciao Enrico
Io è "solo" 25 anni che tengo Ancystrus e Gyrochelius nelle vasche malawi o tanganica e non ho mai avuto problemi. Li tolgo solo se devo usare medicinali.
Quello che scrivi in merito all'areale di provenienza è giustissimo, Sovramonte99. Però sia gli ancystrus che molti altri siluriformi sono ormai riprodotti da N° generazioni in acqua più o meno dure e sono ormai acclimatiti a questi valori.
Anche sul tipo di alghe che mangiano, io non ho avuto le tue esperienze: da me mangiano tutti i tipi, eccetto quelle calcaree incrostanti!!
P.S: Sovramonte99, se puoi inserisci il tuo nome di battesimo nella firma.....grazie
Eppure da me, malgrado la vasca abbia più di un anno, continuano a prosperare. La cosa non mi da fastidio però è strano dato che dovrei avere la tua stessa acqua.
Ciao Enrico,
Se ricordo bene tu hei tenuto anche L333 con malawi. Mi confermi questa tua esperienza?
Sandro
Io,sia con tropheus che con malawi in passato,tengo almeno un ancistrus per vasca(se posso ne tengo una coppia).Ne ho una con i kiriza che mi si sta' riproducendo con una certa regolarita'.Tra i "pulitori"sono i piu' efficaci e tranquilli anche se si fanno rispettare.Rimangono di dimensioni contenute.se cerchi un valido aiutante "biologico",io punterei sugli ancistrus!
L333 lo allevavo io con i Tanganika senza problemi, l'unica accortezza che Frezza mi disse di avere (me ne aveva ceduto uno lui) era di tenera la temp alta, sui 27°.
enrico se hai L 333 da cedere te li prendo io!
Miles
Numero 1/2023
• Aequidens superomaculatum. Nuovi ciclidi sudamericani di Emiliano De Luca
• Gobiocichla wonderi, vivere tra le correnti della Guinea di Livio Leoni
• Un ciclide speciale dall’Africa orientale – esperienze con Danakilia sp. di Anton Lamboj
Arretrati