• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Nuovo leyout acquario coppia scalari

nembolo

Utente
Stò riallestendo il mio vecchio acquario da 130 litri misure 80 50 35 nel quale poco tempo fa ho inserito due scalari che per fortuna sono diventati una coppia e malauguratamente ,(ma piaceva alla moglie )un red parrot .All'interno ho anche un syno o simile abbastanza grande sui 12 cm.Il problema è nato nel momento in cui gli scalari hanno cominciato la riproduzione e nel termine di quindici giorni per 2 volte e chiaramente il red si è pappato tutte le uova nonostante i tentativi di difesa degli scalari.Domani o nei prossimi giorni il parrot tornerà in negozio di sicuro ma devo togliere anche il gattone per godermi eventuali cure parentali secondo voi se le pappa anche lui le uova? Altra domanda posso inserire dopo aver tolto questi inquilini altri pesci innocui per la riproduzione degli scalari dato che questi sembrano una coppia formata e dato che devo rinverdire il leyout quante piante e quali è meglio inserire? Eventuali radici? Grazie
 
Ciao,
Secondo me anche il Syno di notte può mangiarti le uova, ma non ne sono sicuro.
Le piante puoi mettere tutte quelle che vuoi, io andrei su quelle a crescita veloce, del tipo Sessiflora.
 
Non so è tutto nero. Ma per muovere un pò il fondo non è meglio inserire dei coridoras o anche questi possono essere dannosi per la riproduzione naturalmente togliendo il gattone. A proposito altra covata non andata a buon fine anche senza red parrot !!!Al mattino niente uova ma non so se se le sono pappate loro o il gattone ,devo forse tenere una luce accesa durante la notte la prossima volta.
 
Ultima modifica:
Ciao,
Anche i Corydoras sono predatori di uova.
Se si tratta delle prime deposizioni possono anche essere loro che non hanno esperienza a mangiarsele.
 
La vasca comunque è il minimo per una coppia di scalari, specie se vuoi riprodurli. Quindi dovresti lasciarli soli.
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto