• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Malawi 300 litri popolazione

tapioca

Utente
Per fare quelle foto sono stato immobile diversi minuti finché non hanno iniziato a girare.

Gli No3 dell'acqua di rete sono 0 o comunque non misurabili dai test a reagente.

Da un paio di giorni una femmina di mpanga non tocca cibo. I fiocchi le passano vicino e li ignora. Sembra abbastanza magra anche se mi pare di ricordare che quando arrivò era bella rotonda. Non è che per caso stia incubando? Non ha altri comportamenti che mi facciano pensare a malessere. Giusto tende a restare in zone meno popolose.
 

misidori

Amministratore
Per fare quelle foto sono stato immobile diversi minuti finché non hanno iniziato a girare.

Gli No3 dell'acqua di rete sono 0 o comunque non misurabili dai test a reagente.

Da un paio di giorni una femmina di mpanga non tocca cibo. I fiocchi le passano vicino e li ignora. Sembra abbastanza magra anche se mi pare di ricordare che quando arrivò era bella rotonda. Non è che per caso stia incubando? Non ha altri comportamenti che mi facciano pensare a malessere. Giusto tende a restare in zone meno popolose.
Hai un ottima acqua ... potrebbe incubare da come descrivi la situazione ma al buio è difficile dirti se è così. Se riesci a fare delle riprese p breve video si vede il movimento della bocca che la femmina svolge per muovere le uova. Se supera la settimana di incubazione potrebbe portare a termine il tutto ma se sono poche uova la femmina può abbandonare l'incubazione.
 

tapioca

Utente
Sono 3-4 giorni che ho fatto caso che non mangia.
Ho provato a fare una foto ma non si vede bene..
Ad ogni modo l'importante è che non stia male.
20221206_203437.jpg20221206_211208.jpg
 

misidori

Amministratore
Grazie per le foto! La tua femmina sta incubando le uova.
Non sembrano poche se supera la prima settimana sicuramente porterà a termine l'incubazione ,poi sta a te decidere se salvare i piccoli mettendo la femmina in un nido a rete.
 

tapioca

Utente
Ben ritrovati a tutti. La vasca procede bene, gli ospiti sono tutti ambientati e le varie specie ci danno che ci danno.. ho sempre qualche femmina in incubazione.
Nel tempo trascorso ho lasciato fare al caso e delle varie deposizioni si sono salvati e stanno crescendo 2 piccoli di lodotropheus, uno mpanga e un hara. Poi adesso sto notando altri piccoli in giro per la vasca.
La mia domanda è: lascio tutto al caso o quando saranno adulti dovrò sfoltire qualche esemplare? al momento convivono tutti d'amore e d'accordo.
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2023
• Aequidens superomaculatum. Nuovi ciclidi sudamericani di Emiliano De Luca
• Gobiocichla wonderi, vivere tra le correnti della Guinea di Livio Leoni
• Un ciclide speciale dall’Africa orientale – esperienze con Danakilia sp. di Anton Lamboj

Arretrati

Alto