• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Frontosa paurosissimi !!

P

pascal3

Ospite
Ciao a tutti,

Ho un problema e nessuno finora mi puo dare delle spiegazioni...

Da 4 mesi ho 9 frontosa in una vasca da 350l. Hanno circa un anno, (10-12cm).
Non nuotano mai al di sopra di 20cm al di sopra de fondo, riposano quasi sempre sul fondo e hanno la sbarra nera apparente. (stress).
Per di piu, quando mangiano, tutto va bene per qualche minuto e poi spariscono sul fondo a tutto gas come se avrebbero visto uno squalo !!
Chi mi aiuta a capire ? [xx(]

Grazie
 

livleo

Presidente AIC
Membro dello Staff
Descrivi la vasca (e il contesto in cui è inserita). Please.
Livio

Citazione:Messaggio inserito da pascal3

Ciao a tutti,

Ho un problema e nessuno finora mi puo dare delle spiegazioni...

Da 4 mesi ho 9 frontosa in una vasca da 350l. Hanno circa un anno, (10-12cm).

Chi mi aiuta a capire ? [xx(]

Grazie
 
P

pascal3

Ospite
La vasca è in una camera dove c'è pochissimo movimento.
A 40cm dal suolo. E sempre tutto scuro (solo luce dell'aquario).

All'inizio avevo disposto abbastanza sassi per avere molti nascondigli. Ma dopo 6 settimane non vedevo un pesce allora ho lasciato solo qualche sasso. Uno grosso al centro e qualche piu piccoli su i lati.

Ho avuto altri ciclidi da circa 5 anni e non ho mai visto niente di simile...

Sono dei Kigoma F1
 
P

pascal3

Ospite
E vero che sono timidi, sopratutto quelli di Kigoma.
Pero quando erano dal mio amico, in una vasca dalla stessa capacità, con gli stessi pesci (5 altolamprologus calvus) andavano benissimo !

Il mio amico pensa che la vasca sia troppo bassa e che i pesci hanno paura del movimento delle gambe. Ma io non ci credo molto perche ho sempre avuto vasche a quell'altezza e mai pesci cosi paurosi. Ho avuto anche altri frontosa (burundi) e mai nessun problema. [?]
 

livleo

Presidente AIC
Membro dello Staff
Anch'io ho il sospetto che sia l'altezza dal suolo della vasca.
GLi altri frontosa che avevi che generazione erano?
Livio

Citazione:Messaggio inserito da pascal3
Il mio amico pensa che la vasca sia troppo bassa e che i pesci hanno paura del movimento delle gambe. Ma io non ci credo molto perche ho sempre avuto vasche a quell'altezza e mai pesci cosi paurosi. Ho avuto anche altri frontosa (burundi) e mai nessun problema. [?]
 

livleo

Presidente AIC
Membro dello Staff
Scusa, dimenticavo. Non avere alcun arredamento non li aiuta affatto.
Inoltre non capisco se hai altri pesci con loro.
Forse mettere qualche pianta li tranquillizzerebbe.
Livio
 

exo 62

Moderatore
A mio avviso sono tre, meglio 4 sono le situazioni che possono provocare il problema, a prescindere dai coinquiini e bene o male le avete già individiuate quasi tutte:.

1 il pesce, le Cipho è risaputo sono pesci molto timidi e c'è poco da fare.
2 l'altezza dell'acquario , sicuramente gioca un ruolo importante.
Io come risaputo allevo prevalentemente pesci del Malawi e quelli che ho nella parte bassa della struttura sono sicuramente meno a loro agio...mbuna compresi.
3 Arredamento , è meglio ci sia piuttosto che una vasca con pochi sassi , e magari con un illuminazione molto intensa.

Ghiaia non chiara e poca luce sono l'ideale, considera che vivono prevalentemente in acque profonde.
Puo aiutare , anche se poco naturale , qualche bel gruppo di vallisneria.
Le le foglie crescendo e allungandosi sulla superficie rendono meno ostile l'ambiente per i pesci , l'impatto della luce è minore e li fanno stare più tranquilli.
Le piante se sistemate bene non vengono danneggiate dalle Cipho.

4 e non ultimo dici che i pesci sono in una stanza dove non entra quasi mai nessuno.

Questo potrebbe essere un problema , perchè è normale che appena vedono qualcuno si spaventino e rimangano nascosti.

Le soluzioni quindi che dovresti applicare sono:
1 se riesci alza la vasca.
2 riduci l'illuminazione , verifica di non avere un materiale di fondo chiaro o bianco , metti arredamento, possibilmente con pietre grigio scuro e se vuoi qualche pianta (serve molto)
3 quando entri nella stanza fermati a lungo ad osservare i pesci senza muoverti e...aspetta
4 tanta pazienza

Cichlid dream

Fabio
 
R

rafraf

Ospite
Io ho 4 cypho blue zaire di circa 2 anni, con le strisce nere ben evidenti, ma assolutamente non stressate.
Questi pesci sono essenzialmente pesci timidi e che preferiscono agire subito dopo il crepuscolo.
Sono molto golosi; io li nutro con gamberi, cozze, chironomus, artemie, krill congelato ecc.
Stanno una bellezza, ma non è che si vedano molto spesso.
di solito sono nascoste o fuggono appena vedono un movimento strano.
Vedi pure il sito Frontosa.com
P.S. ma come fai ad avere 9 frontosa in 350 litri.
Io ne ho quattro in 650 ?
 
P

pascal3

Ospite
Grazie 1000 a tutti !

Non aver paura rafraf, sono acora piccoli e in autunno avranno una vasca da 800 litri. :D

Ieri sera ho deciso di rimettere in pratica i miei vecchi principi (che funzionavano una meraviglia !), cioe, ho rimesso nella vasca tutte le pietre che avevo tolto, le ho intasate nel fondo per creare diverse grotte, e gli ho messo le anubias al di sopra delle grotte.
E sapete cosa ????
Neanche mezz'ora dopo tutti fuori a passeggio !!!! Prima in gruppo e poi qualche fight per i territori ed ora nuotano a gruppetti.
I calvus che erano quasi bianchi sono diventati neri e hanno cominciato a provocarsi.
Conclusione : mai andare contro Natura !

Grazie per tutti i vostri consigli[^] e scusate il mio italiano, ho l'abbitudine di parlare francese.
 
P

pascal3

Ospite
PS: livleo,i primi frontosa che ho avuto erano sicuramente F2 o F3, per di piu del burundi (meno timidi) !

Mi sa che le risposte alle mie domande le avevo dall'inizio, vi ringrazio di averle tirate fuori [xx(]
 
P

pascal3

Ospite
Qualità di m.... ma non ci capisco nulla con st'apparecchio fotografico !

Immagine:
/Public/data/pascal3/200732617586_Calvus-001.jpg
267,31KB
 
P

pascal3

Ospite
Immagine:
/Public/data/pascal3/200732618120_Tanga-001.jpg
474,16KB

Immagine:
/Public/data/pascal3/200732618147_Fronto-002.jpg
221,02KB

Immagine:
/Public/data/pascal3/200732618174_Fronto-003.jpg
275,54KB

Immagine:
/Public/data/pascal3/2007326181819_Fronto-004.jpg
306,56KB
 
P

pascal3

Ospite
Stavo per dimenticare i 5 multifasciatus e i loro piccoli, che svolgono la loro vita in un angoletto tra le loro conchiglie...

Immagine:
/Public/data/pascal3/200732618257_Multifasciatus-001.jpg
314,4KB
 

ajeje

Utente
belle foto pascal..;)
stai attento quando crescono i calvus..i multi potrebbere fare una brutta fine:D
io ho 11 frontosa come le tue di 2/3 cm..per adesso sono in una vasca di 100l ma presto le sistemo a dovere..ovviamente quando cresceranno non ne rimarranno 11..anche se già soffro al pensiero di dovermi "liberare" di alcune di loro
 
G

guglielmonigita91

Ospite
non credo che ti libererai solo di alcuni di loro... purtroppo:(
bei pesci sono... non come i soliti guppy (senza offesa per questi ultimi e per gli allevatori.. li ho avuti pure io :D)
io credo che il problema comunque siano piu le frontosa che gli altolamprologus... se li pappano con tutto il guscio :D:D

African Cichlid, The Best
 
P

pascal3

Ospite
Non ci avevo pensato al problema clavus vs multi.
Comunque con il tempo arriveranno altre vasche (fino al limite dello spazio e sopratutto della mia ragazza). Dunque nuovi pesci e nuove combinazioni...;)
 
R

rafraf

Ospite
complimenti per gli alto che hai fotografato.
Anche io ho nella mia vasca dei compressiceps, di cui uno che cresce a vista d'occhio oramai è diventato il padrone della vasca....credo che sia il responsabile dei "fuori vasca" di 3 compressiceps e di un enantiopus appena arrivato da Pisa.
Rimanendo in tema con la mia regione, è un vero camorrista, però quando nuota è spettacolare.
Se mi permetti didarti un altro consiglio, bada bene alle cypho, perchè crescono a vista d' occhio.
A me in un anno si sono raddoppiate; non farti trovare impreparato
 
P

pascal3

Ospite
Ok rafraf, tanto gli ho sott'occhio !
Dei 5 calvus ne terrò solo una coppia. Aspetto solo che si formi...

I frontosa invece penso tenerli tutti, anche se devo masticare la stanza intera !!

Tra una o due settimane un amico mi da una vasca da 300l.
Non so ancora cosa metterci. Tanganyika di certo ! Mi mancano i marlieri che anni fa osservavo per ore senza mai stufarmi.
Però mi interesserebbere provare i tropheus...
Qualcuno me ne può parlare ? Bastano 300l ? Quanti pesci ? Solo tropheus ? [?][?][?]

Merci merci !
 

Nando73

Utente
Salve,riprendo questa vecchia discussione perché mi trovo nella stessa situazione dell'utente che la posto',sarebbe interessante come si è evoluta la situazione.Praticamente ho un gruppo di 8 Burundi in 600 litri,che misurano una decina di centimetri;morale della favola le vedo raramente perché sono spesso e volentieri intanate.Per scrupolo ho diminuito molto la luce nel senso che illumino con una minuscola barra LED.Come arredo ho sparso sul fondo grossi ciottoli a formare tane e barriere.Sembra un acquario seppur grande, ma desolatamente vuoto.Fortuna che ci sono 5 leulepi, che in nessun modo infastidiscono le burundi,a rallegrarlo un po'.Grazie a chi vorrà condividere
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 4/2022
• Placidochromis sp. “phenochilus Tanzania” di Giorgio Nicolosi
• Smeraldi dall’Amazzonia: Hypselecara temporalis di Lorenzo Nitoglia
• Heterotilapia buttikoferi, zebrati dell’Africa occidentale di Morgan Malvezzi
• WAC 2022. The final edition di Leoni Livio

Arretrati

Alto