• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

deposizione uova oscar

Ugos

Utente
buongiorno, come sempre io faccio domande a limite della realta.

come detto nei precedenti post ho un acquario con una coppia di oscar prolifici ed uno con un oscar ed una coppia di scalari.

domanda sull acquario con oscar e scalari.
questa mattina mi sono trovato delle uova su di un tronco, do per scontato che non sono gli scalari perchè hanno depositato il 30gennaio, specificando che ho degli ancistrus ,ma di solito la procreazione la fanno nelle tane ed ho dei pulitori di fondo e non conosco la loro riproduzione, mi viene spontanea una domanda,
l'oscar se fosse femmina puo deporre le uova anche senza il maschio?

lo chiedo per la mia mancanza di esperienza con i ciclidi e gli oscar in generale, specifico che non ho fumato nulla e sono astemio, ma le uova ci sono e non sono di scalari :):):):):):):)

grazie per le risposte buon fine settimana a tutto il forum
saluti Ugo
 

Sertor

Moderatore
Ciao Ugo, le femmine da sole possono deporre, poi ovviamente le uova faranno una brutta fine. Se le uova sono radunate in una certa area è probabile che sia no di ciclidi. Quali altri pulitori hai?
 

Ugos

Utente
Buonasera, ho una coppia di scalari che hanno deposto da poco, ancistrus 5 femmine 2 maschi non conosco i numeri tipo L...etc etc... Un Oscar (quello che credo abbia deposto) e 5 corydoras ( credo si scriva così) ma non conosco la loro deposizione, non mi è mai capitata sinceramente....
Grazie come sempre per le info ora so di avere una coppia di oscar più una femmina, ma resto dell' idea di non metterli nella stessa vasca per evitare stragi:(
Buona serata a tutti
 

Sertor

Moderatore
I Corydoras spargono le uova soprattutto sui vetri, in modo abbastanza casuale; non credo siano loro, a questo punto. Fai bene a non mettere la femmina di Oscar insieme con gli altri.
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 4/2022
• Placidochromis sp. “phenochilus Tanzania” di Giorgio Nicolosi
• Smeraldi dall’Amazzonia: Hypselecara temporalis di Lorenzo Nitoglia
• Heterotilapia buttikoferi, zebrati dell’Africa occidentale di Morgan Malvezzi
• WAC 2022. The final edition di Leoni Livio

Arretrati

Alto