Il 23 e il 24 settembre abbiamo tenuto un congresso speciale: quello del trentennale dell’AIC. Abbiamo celebrato degnamente, parlato di pesci, brindato, pranzato assieme, incontrato vecchi amici, conosciuto i nuovi, ascoltato conferenze, partecipato alla lotteria. Il nostro congresso si tiene dal 1994 e non ha mai mancato una data, anche nell’anno del COVID dove per si è limitato a un solo giorno nel rispetto delle normative vigenti. Anche quest’anno il Congresso si è tenuto per lo sforzo di molti che vanno ringraziati uno per uno. In primo luogo, ricordiamo Le Onde Cichlids di Izano che si è prodigato per ottenere la confortevole sede che ci accoglie da un paio di anni e l’Amministrazione Comunale di Izano che ha prontamente creduto nell’evento. Subito dopo gli sponsor che sostengono il Congresso generosamente: Amtra, Aquarium Munster, EscheMatteo, GreenVet, Iemmi Ermanno Allevamento Pesci Tropicali, JBL, La Mangrovia, Oase, Prodac, SHG, Tetra. Un grande grazie va anche ai relatori Renè Kruter, Michael Näf e Leoni Livio che hanno tenuto relazioni di grande interesse e livello. Ricordiamo anche Acquari Naturali che ha organizzato l’allestimento “live” di una vasca fluviale africana (fiume Moliwe) e Giacomo Guarraci di ITAU che ha provveduto alla sua realizzazione. Lasciamo per ultimi coloro che sono il nucleo di AIC, i soci. Senza di loro l’Associazione non esisterebbe. Grazie perché, quando siamo insieme, è davvero possibile sentire la passione che alimenta il nostro hobby. L’anno prossimo sarà ancora meglio!
