• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Chi sono??

Ecco a voi qualche Ibrido:



queste sono selezioni o breeding-form e seppur ottenuti tramite ibridazioni cè una certa differenza con gli ibridi casuali, comunque nessuno condanna i pesci in sè qui si condanna la creazione e diffusione degli ibridi (casuale o selezionata volontariamente)

e ricordiamo che la produzione di breeding-form ha impatti sia sociali che ambientali
 
.......
Qui si continua a parlare ancora di Wild, F1, F2, ecc..il che è tutto dire.....


Ne parli come se il concetto di Ciclide Wild o F1 o F2 o comunque progene di ciclidi "puri" sia un concetto anacronistico...
Ma bada bene che a sposare il concetto di allevamento ciclidi "puri" (che è differente dal sopprimiamo gli ibridi) è la stessa associazione AIC; quindi quando ti riferisci a quel "qualcuno che parla ancora di Wild, F1, F2, ecc", non ti riferisci a me o a tutti coloro che sono intervenuti ma anche al direttivo, al presidente, al segretario e a tutti i soci dell' AIC.

Onde eviare polemiche, tengo a sottolinare che il mio intervento non è di carattere personale, ma è una oggettiva constatazione della realtà.
 
Ultima modifica:
come sparare sulla croce rossa. Ancora una volta si è sfociati sul discorso che gli ibridi sono molto piu' belli è colorati dei ciclidi puri e puntualmente arrivano video di firefish e rubin red (SELEZIONI che a differenza dell'ibrido conservano le caratteristiche, a differenza dell'ibrido avvengono tra individui della stessa specie per preservare o accentuare un carattere, non c'è di certo una selezione tra mailandia e pseudotropheus) ma che fa comodo ritirar fuori . E quindi? Qualcuno si chiede che fine fanno tutti quei piccoli??? non so voi, ma io che fine fanno quei piccoli lo vedo tutti i giorni (croce e delizia dell'avere Facebook..............). E non aggiungo altro, chi vuol capire capisca
 
queste sono selezioni o breeding-form e seppur ottenuti tramite ibridazioni cè una certa differenza con gli ibridi casuali, comunque nessuno condanna i pesci in sè qui si condanna la creazione e diffusione degli ibridi (casuale o selezionata volontariamente)

e ricordiamo che la produzione di breeding-form ha impatti sia sociali che ambientali

Concordo in pieno con Marco,
qui stiamo parlando di pesci che sono stati incrociati tra loro o selezioni artificiose sempre sotto la coscenza e l'incoscenza dell'uomo,volontaria o involontaria.

Tra l'altro vi cito un pesce che viene allevato per scopi alimentari e finisce molto spesso nelle pescherie,frutto della mano dell'uomo.....il persicospigola....un pesce incrociato e di allevamento che può essere sul piatto di tutti quelli che non sanno....ma il discorso è lungo.

Io sono affezionato ad ogni forma di vita dagli insetti(che tra l'altro ho in una grande teca)......uccelli ,pesci,rettili,anfibi,....una lunga lista...ed a volte è sempre più difficile capire perche l'uomo compie ancora errori dopo gli esempi che ha portato negli anni.

Per quanto riguarda i ciclidi Wild,credo che una piccola parte di quelli che vengano sottratti alla pesca e consumo interno della nazione,una piccola parte giunga nel circuito ciclidofilo,e senza la quale i famosi F1-F2-F3,ecc ....non ci sarebbero più già da molti anni,e forse avremmo solo pesci ciclidi africani di produzione asiatica,o cinese.:)
 
Non mi devi ringraziare Carmen, per me è un piacere averti qui in A.I.C.
l'A.I.C. non è ne di questo ne di quello, l'A.I.C. è di tutti.
Purtroppo qualcuno continua a non capire, ma non posso fare i salti mortali, credimi.
Qui si continua a parlare ancora di Wild, F1, F2, ecc..il che è tutto dire.
Tu Carmen, continua a curare i tuoi ciclidi come meglio puoi,
e se hai qualche problema chiedi pure, qualcuno ti risponderà

Affettuosamente,
Gioacchino


Mi spiace che per causa mia ci sia andato di mezzo tu Gio
Comunque sbagliate o giuste che siano io resto sulle mie posizioni non stò dicendo che è giusto
fare ibridare i ciclidi ma scagli la prima pietra chi non ha mai avuto un ibrido in vasca
Adesso vi faccio un esempio...Qualche anno fa mia figlia ha voluto comprare un Pincer,io ero contraria non per il costo che con tanto di petigrì
è andato sui 1000 euro non per quello ma perchè piuttosto che andare in un allevamento nominato avrei voluto che si andasse
a sceglirlo al canile comunale per dare a uno di loro la possibilità di una vita decorosa
Perciò se entro in un negozio e vedo un pesce che mi piace io lo prendo senza cercare di risalire all'albero genealogico di questo pesce
tanto se non lo prendo io lo farà qualcun?altro magari trattandolo peggio di quanto lo tratto io
l'unico accorgimento che prendo è di non salvare la sua prole
anche se qualcuno di voi mi ha già classificata come spacciatrice di ibridi
detto questo se volete bannarmi solo perchè ho detto la mia e non rientra nei vostri paragrafi fatelo pure
vi dico queta battuta che non è la mia ma verrei averla inventata io

VOGLIO ESSERE AMATA PER QUELLO CHE SONO E NON PER LA MASCHERA CHE PORTO

e purtroppo ce ne sono molti che portano la mascgìhera tutti i giorni e non solo a Carnevale

Alex ho modificato la firma cosi come dici tu si sa con chi si ha a che fare
con questo per me l'argomento è chiuso chiedo a uno dei moderatori di chiudere la discussione!!
 
Auspico che un giorno si possa fare riferimento a questo argomento senza chiamare in causa esempi piu' disparati che, sebbene dotati di genuino e forte impatto etico-morale, con l'argomento in questione non c'entrano niente. É come se ora si attaccasse marco isidori perché le mosche in barattolo dopo un pò muoiono...........esempi ed esperienze si, ma con criterio
 
Mi spiace che per causa mia ci sia andato di mezzo tu Gio
Comunque sbagliate o giuste che siano io resto sulle mie posizioni non stò dicendo che è giusto
fare ibridare i ciclidi ma scagli la prima pietra chi non ha mai avuto un ibrido in vasca
Adesso vi faccio un esempio...Qualche anno fa mia figlia ha voluto comprare un Pincer,io ero contraria non per il costo che con tanto di petigrì
è andato sui 1000 euro non per quello ma perchè piuttosto che andare in un allevamento nominato avrei voluto che si andasse
a sceglirlo al canile comunale per dare a uno di loro la possibilità di una vita decorosa
Perciò se entro in un negozio e vedo un pesce che mi piace io lo prendo senza cercare di risalire all'albero genealogico di questo pesce
tanto se non lo prendo io lo farà qualcun?altro magari trattandolo peggio di quanto lo tratto io
l'unico accorgimento che prendo è di non salvare la sua prole
anche se qualcuno di voi mi ha già classificata come spacciatrice di ibridi
detto questo se volete bannarmi solo perchè ho detto la mia e non rientra nei vostri paragrafi fatelo pure
vi dico queta battuta che non è la mia ma verrei averla inventata io

VOGLIO ESSERE AMATA PER QUELLO CHE SONO E NON PER LA MASCHERA CHE PORTO

e purtroppo ce ne sono molti che portano la mascgìhera tutti i giorni e non solo a Carnevale

Alex ho modificato la firma cosi come dici tu si sa con chi si ha a che fare
con questo per me l'argomento è chiuso chiedo a uno dei moderatori di chiudere la discussione!!

Scusa Carmen, se mi permetto, non voglio far sentire offeso nessuno ma se entri in un negozio e compri quello che ti pare senza chiederti cos'è, in quanto non ti interessa, perché poi chiedi a tutti di fare sforzi per capire da quale specie è venuto fuori l'ibrido? Cosa non facile, tra l'altro!
Se c'è qualcuno che li compra qualcuno continua a venderli questi ibridi, legge della domanda e dell'offerta, qui c'è una responsabilità di chi acquista, c'è tutto un mondo di persone che si arricchisce su questi esperimenti. Io ultimamente io ne ho preso uno perché il negoziante lo voleva sopprimere, ma non possiamo soccorrere il mondo intero dei ciclidi, a questo punto io non lo farò mai riprodurre nè metterò a mia volta in vendita i piccoli. Così la penso io. Se tu puoi dire la tua, io sarò libero di dire la mia senza che ci siano persone che si offendono. Che poi tu li tratti bene i pesci ne sono sicuro. Però non possiamo trattare argomenti così delicati e aspettarci che nessuno possa avere opinioni diverse dalle nostre. E' un peccato quando un topic scade in polemica.
 
Ultima modifica:
Le polemiche sono inutili.

L'art. 1 dello statuto dell'AIC si può leggere che "... L’Associazione ha per scopi: valorizzare e diffondere la conoscenza dei ciclidi e in generale le conoscenze naturalistiche e di biologia; stimolare una cultura di rispetto e conoscenza degli ambienti naturali e dei meccanismi che sovrintendono a tutti i processi biologici; operare a servizio ed in difesa dell'ambiente e di tutte le forme di vita, nonché per una regolamentazione del commercio degli animali per l'acquario ed in particolare dei ciclidi rispettosa delle esigenze di questi animali; proporsi come luogo di incontro e di aggregazione di quanti abbiano gli stessi interessi culturali, assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile.".

E' già difficile parlare delle specie "certe", figuriamoci cosa si può dire dei "mix". Mi sembra sbagliato prendersela perché QUI gli ibridi non sono apprezzati. Detto questo uno fa le sue scelte ma non può pretendere che gli altri apprezzino. Non è che se vado a San Patrignano e dico che è dello farsi una canna ogni tanto posso pretendere che LI siano d'accordo con me.
 
Ma dopo anni ancora polemiche sugli ibridi? Ancora non si è capita la posizione dell'AIC? O si vuole alzare polverone comunque? Se capita un ibrido si alleva degnamente (già è stato sforunato di suo), non si fa accoppiare (perchè trovo assurdo dire che non si salva la prole, vabbè facciamoli morire perchè non sono puri? Non facciamoli nascere per nulla!) e comunque gli eventuali figli non si diffondono. Non mi sembra nè difficile, nè crudele... Ovviamente meno se ne compreranno meno i negozianti saranno invogliati a tenerne nelle vasche, cerchiamo di essere consumatori responsabili per ciò che si può!
 
Ma dopo anni ancora polemiche sugli ibridi? Ancora non si è capita la posizione dell'AIC? O si vuole alzare polverone comunque? Se capita un ibrido si alleva degnamente (già è stato sforunato di suo), non si fa accoppiare (perchè trovo assurdo dire che non si salva la prole, vabbè facciamoli morire perchè non sono puri? Non facciamoli nascere per nulla!) e comunque gli eventuali figli non si diffondono. Non mi sembra nè difficile, nè crudele... Ovviamente meno se ne compreranno meno i negozianti saranno invogliati a tenerne nelle vasche, cerchiamo di essere consumatori responsabili per ciò che si può!
Quoto tutto, in particolare la parte evidenziata. Se magari non si può criticare chi per buon cuore (o semplicemente perchè ne è attratto) si porta a casa un ibrido dandogli una vita dignitosa, è giusto cercare di far capire al proprietario di non metterlo in condizione di riprodursi.....
 
Quoto tutto, in particolare la parte evidenziata. Se magari non si può criticare chi per buon cuore (o semplicemente perchè ne è attratto) si porta a casa un ibrido dandogli una vita dignitosa, è giusto cercare di far capire al proprietario di non metterlo in condizione di riprodursi.....

Carmen tutto credo giri su questo punto...credo tu non possa dissentire su questo...o si?perchè una vita decorosa prevede l'accoppiamento?

Non ho trovato parole che suonassero meno polemiche, ma realmente non lo sono e te lo sto chiedendo per confrontarci civilmente.
 
Ma dopo anni ancora polemiche sugli ibridi? Ancora non si è capita la posizione dell'AIC? O si vuole alzare polverone comunque? Se capita un ibrido si alleva degnamente (già è stato sforunato di suo), non si fa accoppiare (perchè trovo assurdo dire che non si salva la prole, vabbè facciamoli morire perchè non sono puri? Non facciamoli nascere per nulla!) e comunque gli eventuali figli non si diffondono. Non mi sembra nè difficile, nè crudele... Ovviamente meno se ne compreranno meno i negozianti saranno invogliati a tenerne nelle vasche, cerchiamo di essere consumatori responsabili per ciò che si può!

Ok non potevi essere più chiara di così Daniela!!
 
io non so come sia finito su questa discussione e tantomeno credo di sapere cosa sia un ibrido,wild,f1,f2 (se si chiamano così),tuttavia leggendo il discorso di Gioacchino mi sono commosso!! complimenti!

E Carmen,a me quelli dalla faccia stanno simpatici! :)
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto