• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

200 litri Tanganica

Niko96

Utente
Ho finito l'allestimento, manca la luce e il coperchio. Vi piace?
Per la maturazione un mese/un mese e mezzo durante la maturazione devo mettere un pizzico mangime ogni tre giorni?
Un altra domanda visto che sopra l'acquario si trova un piccola finestra dove non arriva luce diretta (come potete vedere dalle foto), posso utilizzare un coperchio in plexiglass in modo da far passare la luce andando così ad eliminare o quanto meno ridurre le ore del neon?
Consigli?
Foto 11-03-23, 16 32 52.jpg
Foto 11-03-23, 17 35 06.jpg
Foto 12-03-23, 10 06 43.jpg
 
Ultima modifica:

Sertor

Moderatore
Per la luce dire che è possibilissimo. Ottima idea. Io toglierei solo un po' di sabbia, quattro o cinque cm sono più che sufficienti ed eviti zone anossiche. Aggiungerei ancora rocce, sia a destra che a sinistra.
 

Niko96

Utente
Per la luce dire che è possibilissimo. Ottima idea. Io toglierei solo un po' di sabbia, quattro o cinque cm sono più che sufficienti ed eviti zone anossiche. Aggiungerei ancora rocce, sia a destra che a sinistra.
Anche con conchigliofili come i multi che smuovono in continuazione la sabbia c'è il rischio di zone anossiche?
 

Sertor

Moderatore
I multi ammucchiano la sabbia dove decidono loro, non sono dei sifonatori. Quindi a maggior ragione meglio non esagerare, se no ti ritroverai con mucchi veramente ingombranti. Tanto scaveranno fino alla lastra di fondo in ogni caso, almeno in alcuni punti
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 4/2022
• Placidochromis sp. “phenochilus Tanzania” di Giorgio Nicolosi
• Smeraldi dall’Amazzonia: Hypselecara temporalis di Lorenzo Nitoglia
• Heterotilapia buttikoferi, zebrati dell’Africa occidentale di Morgan Malvezzi
• WAC 2022. The final edition di Leoni Livio

Arretrati

Alto