• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Risultati della ricerca

  1. mrsmit

    vasca 183x53x53

    la femmina di gephyro ha sputato ben 118 avannotti..... un record personale, la prima volta appena 80.....
  2. mrsmit

    Labeotropheus trewavase tumbi

    mi allccio al post per dire che anche io avevo preso degli avannotti di thumbi west e alcuni tra quelli che sembravano femmine una volta cresciuti si sono rivelati maschi a tutti gli effetti. ti posto una foto.
  3. mrsmit

    vasca 183x53x53

    Buongiorno, volevo presentarvi la mia vasca da 450lt avviata da 40gg, le misure sono 183x53x53. come popolazione mi sono dovuto accontentare di quello che avevo nel 120cm più una coppia di copadichromis mbenji. in dettaglio la popolazione è: -2/2 labeotropheus trewavasae thumbi west ( maschi...
  4. mrsmit

    Delucidazioni su Pseudotropheus (Maylandia-Metriaclima) fainzilberi OB Mbenji

    anche io ne ho presi 2, vi posto la foto :D
  5. mrsmit

    nuova vasca 300litri

    Finalmente ho preso la vasca:73:, le misure sono 123*48*55h, con filtro interno. Non ho ancora deciso il layout della vasca e se mettere uno sfondo 3d, ma comunque mi piacerebbe inserire un trio o coppia di melanochromis maingano e poi........non so? Voi che mi consigliate, magari qualcosa sul...
  6. mrsmit

    che ciclide sarà?

    Pesci in vasca di un collega, secondo lui è secondo il pescivendolo sono dei copadichromis borley......:-*:-[o_O ma io non ci credo.....grazie per l'aiuto
  7. mrsmit

    Buongiorno

    mi chiamo Umberto e scrivo da Narni (TR), possiendo un acquaario da 130litri in dismissione e sono attualmente alla ricerca di una vasca di 250/300 litri. Naturalmente tale vasca sarà dedicata ai ciclidi Malawi o Tanganika e mi affiderò ai vostri consigli e opinioni per farla diventare uno...

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto