• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Risultati della ricerca

  1. mtesta55

    Biocondizionatore per acqua romana

    Buongiorno, che biocondizionatore mi consigliate per l'acqua di Roma nord? Ovvero acqua dura e con cloro. Grazie Marco
  2. mtesta55

    Ancora sui Led

    Buongiorno, ho realizzato la plafoniera per la nuova vasca e mi accingo a ripartire i LED secondo i vari colori. Ho usato una striscia IP68 a luce bianca fredda della Samsung costituita da 150 Led. Ho poi installato alternativamente a questa una striscia di RGB da 60 led. Adesso dovrei...
  3. mtesta55

    Controllo dei livelli

    Buongiorno a tutti. In altre sezioni sto riportando gli avanzamenti della mia nuova vasca, qui vorrei confrontarmi con gli esperti per alcuni chiarimenti. Utilizzando un sump esterno con tracimatore mi è risultato evidente che il mantenimento del livello dell'acqua nelle due vasche è essenziale...
  4. mtesta55

    Ancora sui Led

    Come descritto in altri post sono al lavoro per realizzare la mia nuova vasca. Ho dismesso la precedente, vecchia di oltre 20 anni, per passare ad una vasca per ciclidi Malawi. Le dimensioni saranno 140x50x63. Non grandissima ma il massimo ottenibile per la pace familiare. Terminata la...
  5. mtesta55

    Domanda contro corrente

    La mia nuova vasca arriverà tra un paio di mesi. Per allora dovrò aver liberato lo spazio necessario attualmente occupato dalla vecchia vasca. Ho provato a regalarla in giro a parenti, amici, conoscenti anche a sconosciuti. L'ho offerta anche a tutti i ristoranti di mare che ho frequentato. Non...
  6. mtesta55

    Nuova vasca progettazione sfondo

    Il disegno della nuova vasca prosegue. Ad oggi il progetto prevede una vasca da 350 lt (130x50x60) artigianale, filtri esterni, riscaldamento per immersione, luci led e simulatore di ciclo solare. Il biotipo dovrebbe essere Malawi. Personalmente sono molto attratto dagli sfondi 3D tipo parete...
  7. mtesta55

    Nuova vasca prima domanda

    Buongiorno, sto inziando la mia nuova avventura nel mondo degli acquari. Dopo più di 40 anni passati esplorando biotipi asiatici e sudamericani ed un lungo periodo di sosta disintossicante ho deciso di riprendere ed avventurarmi nel mondo dei ciclidi. Ha una vasca da 240 lt ca (120x60x40) che...
  8. mtesta55

    Buonasera, mi presento

    Signori buonasera, desidero presentarmi. Sono un patito di acquariologia da almeno 40 anni. Sino ad alcuni mesi or sono avevo un acquario da 280 lt ca con biotipo asiatico. Due filtri (aerobico ed anaerobico), gestione automatica del Ph, diffusori CO2, riscaldamento di fondo, luci al neon...

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto