• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

una visita a casa di marco raimondo (marcAzzurro)

ieri pomeriggio sono stato da marco, ottima accoglienza da parte sua e dei suoi genitori. una grande stanza dedicata quasi esclusivamente ad acquari.

1 vasca da 2,5 m. con 7/8 cypho moba enormi la più grande si avvicina ai 30 cm. e una che incubava, 3 haplotaxodon penso due maschi e una femmina (la più grande) sui 16/17 cm., 4 neolamprologus longicaudatus.

1 vasca da 150 cm. dedicata al malawi, la sorpresa di questa vasca è che una cyrtocara moory continuava a sputare e riprendere una cinquantina di piccoli e costringeva gli altri occupanti della vasca compreso il maschio nella parte opposta della vasca.

1 vasca di un centinaio di litri con un gruppo di lamprologus multifasciatus.

1 vasca 100/150 litri dedicata ai guppy.

marco inoltre, ha intenzione di istallare una nuova vasca da due metri. se non si chiama passione questa!!!

complimenti a marco!

alcune foto che ho scattato ai suoi pesci.



la vasca più grande con cypho
20101127114728_PB264110bis.jpg

174,36 KB

haplotaxodon pesci grigi ma un ciclide dal comportamento ancora tutto da scoprire
20101127114753_PB264113bis.jpg

176,49 KB

neolamprologus longicaudatus
20101127114813_PB264118bis.jpg

120,25 KB

Immagine:
20101127114831_PB264119bis.jpg

172,88 KB

Immagine:
20101127114849_PB264126bis.jpg

181,05 KB

Immagine:
20101127114910_PB264127bis.jpg

182,96 KB

Immagine:
20101127114938_PB264128bis.jpg

175,75 KB

Immagine:
20101127114957_PB264129ter.jpg

173,49 KB

Immagine:
20101127115014_PB264131bis.jpg

138,25 KB

Immagine:
20101127115034_PB264134bis.jpg

186,54 KB
 
Bellissimi esemplari complimenti a Marco...curiosa la storia della cyrtocara moori che continuava a sputare e riprendere una cinquantina di piccoli..;)
 
ciao Enzo, è stato un vero piacere conoscerti di persona!
davvero belle foto

nell'ultima foto s'intravede un compressiceps, mi sembra la femmina...
 
Complimenti a Marco per i pesci, molto belli e particolari, e ad Enzo per le belle foto e per averle condivise con noi!

Grazie
 
Complimenti Marco e grazie Enzo per il reportage.
Vedo che Marco è un vero tanganyikofilo... anche nel malawi che ha scelto vedo tanto grigio :D BRAVO :D
Aspettiamo di vedere anche il nuovo progetto per il 2m
 
paolone ha scritto:

pure io sono rimasto affascinato dal vascone.............sopratutto dal mono dei multi:D:D:D....ciao marco!!!!:D:D:D

Ciao Paolone, i tuoi multi mi hanno regalato le loro prime riproduzioni!

Nene ha scritto:

Complimenti Marco e grazie Enzo per il reportage.
Vedo che Marco è un vero tanganyikofilo... anche nel malawi che ha scelto vedo tanto grigio :D BRAVO :D
Aspettiamo di vedere anche il nuovo progetto per il 2m

si tanto grigio perchè dovrei metterli nelle condizioni di tirar fuori i colori più spesso... per il 2mt avrei in mente paracypri + cyatho o bentho e xeno, ma forse dovrò "accontentarmi" di un'altro 150cm...
chissà se ci starebbero i bentho?
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto