• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Ramirezi: malattia del buco?

Ciao a tutti,

sono nuovo, avrei bisogno di un consiglio! Ho 3 coppie di ramirezi, una blue elettric e 2 wild. Da qualche settimana ho notato che il maschio blue elettric aveva un puntino bianco sulla testa, che pian piano si è ingrandito fino a formare una specie di cratere! Pensando inizialmente fosse ictyo ho trattato con faunamor, ma non ho risolto anche se sembra che la ferita pian piano si stia rimarginando! La femmina invece sembra che non assuma cibo nonostante mangi, molto magra! I due maschi wild invece hanno cominciato a manifestare gli stessi puntini sulla testa! Si grattano sul fondo e sulle foglie delle piante! Secondo voi è la malattia del buco, visto che le feci sono pure trasparenti, anche se ho il dubbio che siano i gusci delle Chironomus! Ho in casa il Flagellol della Sera...mi consigliate se usarlo oppure no?
allego qualche foto! Aggiungo che i valori dell’acqua sono, kh 7/8, gh 9/10, NO2 <0,1, PO4 < 0,02, ph 7,5.
 

Allegati

  • AE818328-CBE4-4963-9325-183285FB8DD5.jpeg
    AE818328-CBE4-4963-9325-183285FB8DD5.jpeg
    1,3 MB · Visite: 3
  • 5EE43BA0-48C7-462D-9DE5-51CDA14B571A.jpeg
    5EE43BA0-48C7-462D-9DE5-51CDA14B571A.jpeg
    784 KB · Visite: 1
  • BF017AC1-8E02-42A5-9C7E-192379777F72.jpeg
    BF017AC1-8E02-42A5-9C7E-192379777F72.jpeg
    666,6 KB · Visite: 2
  • 415555A4-EDDE-4670-8D33-663762D360F3.jpeg
    415555A4-EDDE-4670-8D33-663762D360F3.jpeg
    1.009,5 KB · Visite: 2
  • 35BD0FFF-F704-4006-B166-5C6507EFF95E.jpeg
    35BD0FFF-F704-4006-B166-5C6507EFF95E.jpeg
    470,2 KB · Visite: 2
Ti ringrazio, scusa ma non mi era arrivata la notifica di risposta! Per adesso ho fatto 3 giorni di terapia, ho finito il flaconcino! Pensi che possano bastare? Ne ho appena ordinato un’altro su Amazon ma arriverà venerdì quindi se dovessi continuare comunque domani la dose dovrei saltarla!
 

Sertor

Moderatore
Scusa se non ho risposto prima, in questi giorni sono un po' incasinato. Direi di continuare finché non saranno spariti i sintomi.
 
Sembrerebbe di aver risolto! Oggi ho fatto un cambio parziale dell’acqua e ho inserito il carbone attivo nel filtro! Lo terrò per una settimana poi lo tolgo! Dici che va bene?
 

Sertor

Moderatore
Non mi sembrano cianobatteri. Situazione alghe normalissima, direi. Lascia.perdee i video sul tubo, spesso sono vasche tirate a lucido per l'occasione o avviate da poco.
 
Ciao Sertor, sai consigliarmi qualche buon allevamento di Microgeophagus ramirezi dove poter acquistare esemplari in salute senza rischio di malattia del buco e che facciano spedizioni? Grazie mille
 

Sertor

Moderatore
Ciao Valerio, non li allevo da un po' di anni. Sono pesci piuttosto delicati, come avrai capito dalla tua esperienza. Personalmente preferisco evitare la spedizione, in particolare con i pesci meno rustici. Anche quando prendo pesci lontano da casa, in massimo 7-8 ore sono nelle mie vasche, mentre una spedizione dirà decisamente di più. Inoltre cerco sempre di vedere i pesci prima di comprarli. Con i ram ho sempre cercato pesci in forma (tutti quelli della vasca), quindi non troppo magri, che mangiassero il secco senza problemi, con pinne integre e portate ben distese e, ovviamente, assenza di patine, puntini, sfregamenti e simili.
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2023
• Aequidens superomaculatum. Nuovi ciclidi sudamericani di Emiliano De Luca
• Gobiocichla wonderi, vivere tra le correnti della Guinea di Livio Leoni
• Un ciclide speciale dall’Africa orientale – esperienze con Danakilia sp. di Anton Lamboj

Arretrati

Alto