• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Juwel 125 consigli per ciclidi nani

beffa

Utente
Ciao a tutti ragazzi sono molto confuso su cosa mettere in vasca nel mio juwel 125 che mi è stato regalato spero che almeno voi potete darmi una mano..ho postato anche nella sezione tanganica però vorrei sapere anche un pò di cose su qualche ciclide nano...per voi che potrei mettere in un 125 litri?? cioè voi che fareste al mio posto?? Grazie mille ^^
 
Ciao Simone.

Non è poi così difficile rispondere a questa domanda. Partirei dalle caratteristiche della tua acqua. Se ti esce tenera dal rubinetto, potresti orientarti sia verso gli Americani (Apistogramma, Lætacara, Crenicara) che sugli Africani (Pelvicachromis tæniatus, P. subocellatus, Nanochromis, Hemichromis cristatus), naturalmente allestendo la vasca con piante e legni, così da farne un angolo di foresta equatoriale.
Soluziioni ce ne sono molte, tu cosa preferisci?
 
Allestendo la vasca per ciclidi dell'africa dell'ovest o ciclidi nani del sud america,hai diverse opzioni sia di pesci che ambienti,piante,se vuoi anche piccoli pesci di gruppo,pesci di fondo ecc..
Sarebbe bello sapere più o meno cosa ti piacerebbe fare e che pesci ti piacciono,i fluviali dell'africa dell'ovest tipo Pelvicachromis pulcher,taeniatus,ecc...ce ne sono molte varianti e specie,Hemichromis cristatus,Nannochromis,Steatocranus,ecc....per non parlare del sud america oltre all'infinità di apistogramma,c'è anche una specie incubatore orale Apistogramma barlowi,Agassizi,Borelli,Macmasteri,ecc...ma tanti con forme delle pinne e colori differenti,Teaniacara,Dicrossum,Nannacara,ecc...arredamento radici ,pietre,legni,fogliame,piante galleggianti,muschi,piante acquatiche,
la fantasia non ha limiti per ricreare un angolo di natura il più possibile che si avvicini a ciò che è il loro habitat naturale,nonchè potresti aggiungere anche altri pesci oltre ai ciclidi.;)

Marco
 
ciao!
Mi aggancio a questa discussione perche ho all'incirca lo stesso problema di beffa, solo che la mia vasca è 100l.
Ho gia postato un topic nella sezione "vittoria" e misidori me lo ha sconsigliato in un litraggi cosi basso e mi ha consigliato un biotopo fluviale africano o i ciclidi nani e cosi mi sono imbattuto in questa discussione.
Devo dire che ho ancora molta difficoltà ad orintarmi

cosa mi consigliate di mettere? a me piaceva mettere 2 specie diverse e.... se possibile anche qualche pesce di branco....chiedo troppo?

a me piacciono molto i nanochromis (molto interessanti da osserevare) e gli hemichromis (forse troppo aggressivi?), potrebbero vivere bene insieme? sono dello stesso biotopo? sarebbe un biotopo fluviale dell'africa dell'ovest, vero?

la vasca la vorrei allestire con molti legni, piante e qualche sasso, in modo da creare molti nascondigli e delle barriere visive.
 
La tua vasca è 100x30x30 cm, mi pare?
Potresti provare i Pelvichachromis pulcher con gli Anomalochromis tomasi, suddividendo bene i territori
gli hemichromis meglio da soli

per queste specie ph 7-7,5 e durezza media sono un buon compromesso, i nanochromis richiedono valori più bassi e non sono facilmente reperibili

i caracidi di gruppo africani sono un pò grandi per la tua vasca
 
grazie marcAzzurro
le dimensioni della vasca sono corrette anche se è piu lunga di 10cm dove c'e il filtro, quindi in tot 110cm.

i pelvichachromis pulcher li ho gia avuti e non li vorrei rimettere.

gli Anomalochromis tomasi mi piacciono, sono carini. cosa ci potrei mettere insieme?

e per gli hemichromis: pensavo gia che la vasca era piccola, grazie per la conferma.

grazie ancora
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto