• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Ciclidi nani in 100 cm con acqua neutro-alcalina

Rispetto al primo allestimento molto meglio
:) il primo allestimento era solo per dare un'avvio.
Vorrei inserire solo piante in vitro-cup, specie a crescita rapida e poco esigenti per il fondo come Vallisneria gigantea, Sagittaria subulata, ma anche l'hygrophila siamensis e simili. Non si trova la disponibilità nei negozi qui della mia zona nemmeno a ordinarle, sui vari siti internet ho trovato piante come le varie Cryptocorine e anubias che vorrei comunque ma per il centro. Qualcuno le da come disponibili sul catalogo web ma poi ad ordine fatto mi hanno telefonato che c'erano solo in vasetto normale.
Sapete consigliarmi un sito web serio dove posso trovare un bell'assortimento?
 
:) il primo allestimento era solo per dare un'avvio.
Vorrei inserire solo piante in vitro-cup, specie a crescita rapida e poco esigenti per il fondo come Vallisneria gigantea, Sagittaria subulata, ma anche l'hygrophila siamensis e simili. Non si trova la disponibilità nei negozi qui della mia zona nemmeno a ordinarle, sui vari siti internet ho trovato piante come le varie Cryptocorine e anubias che vorrei comunque ma per il centro. Qualcuno le da come disponibili sul catalogo web ma poi ad ordine fatto mi hanno telefonato che c'erano solo in vasetto normale.
Sapete consigliarmi un sito web serio dove posso trovare un bell'assortimento?
Non sono aggiornato sulle piante in vitro, ma non credo si trovino tutte. Le specie prettamente acquatiche e che necessitano di "ammollo" in acqua credo difficilmente le trovi in cup.
Di facile gestione, crescita rapida e con poche esigenze ci sarebbe la Ceratophillum
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 3/2023
• Tropheops sp. ‘macrophthalmus chitimba’ Chitimba Bay Deep, un giallo alternativo di Mattia Picciolo
• Il Belgio e il cuore dell’Africa – una visita al MRAC, Musée Royal de l’Afrique centrale di Enea Parimbelli
• La micobatteriosi nei pesci d’acquario, un problema complesso. di Gianpiero Nieddu
Arretrati

Indietro
Alto