• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Ciao a tutti

Markus69

Utente
Ciao a tutti,
Mi chiamo Marco e vengo da Roma.
Dopo anni di vasche dedicate a un po' di tutto, da ottobre ho allestito la mia prima vasca Tanganica.
Ho un 100 lt con 4 lamprologus brichardi e 1 tropheus duboisi.
Il comportamento dei brichardi è incredibile. Sono dal primo giorni schierati come la linea difensiva di una squadra di calcio. I 2 maschi al centro... che condividono incredibilmente la stessa tana.... E le femmine ognuna su un lato che percorrono instancabilmente tutta la fascia nell'intento di pulire la propria tana spostando la sabbia. Hanno formato 2 coppie fisse senza accenno di infedeltà. Ho una schiusa ogni 2 settimane.
Il tropheus vaga per la vasca da dx a sx... E dall'alto verso il basso.
Faccio attenzione ad alimentato solo con mangime vegetale ma è molto arrogante e si precipita prima dei timidi brichardi sul cibo proteico.
Nel frattempo ho allestito un 60 lt con 4 altolamprologus sumbu Shell. Ce li ho da un mese. Molto particolari. Se ne stanno immobili come statue davanti le loro tane. Sì muovono solo per agguantare come fulmini il cibo per poi rintanarsi immediatamente dentro la tana. Zero approcci amorosi.
Ormai sono sempre più preso da questo lago ed ho convertito il mio 280 lt. Ora gira a vuoto da una settimana e sto pensando a quali pesci inserire.
Volevo provare con degli incubatori orali pacifici. Pensavo A cypricromis leptosoma oppure a P. Nigripinnis blue neon. Ne parlerò a parte.
Marco
 
Ciao, Marco e benvenuto. Questa è la sezione per le presentazioni. Intanto però ti posso dire che tenere nella stessa vasca brichardi e tropheus non è il massimo. Apri un topic nella sezione Tanganika ed avrai i consigli giusti...
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto