• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

180 litri west africa cosa mettere

sgo78

Utente
salve a tutti ho già allevato e riprodotto in passato parecchi ciclidi africa occidentale, pulcher steato casuarius anomalo thomasi ora volevo riallestire il 180 litri 100x40x40 ph 7,5 gh 15 kh 8 filtro esterno pratiko 400........ pensavo a dei pelvica taeniatus ma poi posso mettere un altro ciclide tipo pseudocrenilabrus nicholsi ?o .......suggerite pure
 
Ciao Mauro,
benvenuto sul forum di AIC,siamo vicini di "casa"......,ti aspettiamo nella sezione di Benvenuti per salutare anche gli altri amici del forum.......
I P.taeniatus sono molto belli personalmente in un metro lascerei solo la coppia e altri pesci di gruppo ad esempio,la convivenza con gli Pseudocrenilabrus nicholsi tra l'altro molto bello in un metro può risultare difficile a discapito dei P.:104:
 
Ciao Marco ci conosciamo anche......... ma ad esmpio mettendo gli interruptus rischierei che poi i pelvica gli mangino le pinne durante la riproduzione?
 
In un metro anche gli Interuptus non li metterei diventano grandi e difficilmente riesci a gestire un gruppo,in vasche più grandi sarebbero abbinabili ai Pelvicachromis,ma puoi orientarti verso moltissimi altri caracidi di taglia medio piccola e dal nuoto medio-superficiale,in modo da lasciare la zona media-centrale ai Pelvicachromis,la convivenza con i P.thomasi potrebbe anche andare il problema è riuscire poi a dividere equamente la vasca con due zone per le due coppie,altrimenti difficilmente le riproduzioni saranno portate a termine...:)
 
si e credo che i thomasi avrebbero la peggio sicuro.......... al limite pensavo di mettere dei killi africani tipo Epiplatys dici che dalle parti nostre si trovano?
 
Si credo che una specie che viva in gruppo in superfice sia l'ideale per avere il massimo dalla coppia,tra i vari killi,Epyplatis,Pseudoepyplatis,ecc...se vuoi rimanere sull'orientamento geografico,o anche sono molto belli e facili da trovare benchè asiatici,Aplocheilus......per la reperibilità poi ti posso dare informazioni in MP se vuoi.:104:
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto