ATTENZIONE
A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Buongiorno
Ho da un paio di anni una stupenda coppia di Neolamprologus Caudopunctatus si riproducono con regolarità mangiano e hanno sempre mangiato con appetito
Da un paio di giorni la femmina tende ad appoggiarsi sulle rocce e sul fondale non ha segni evidenti di colluttazioni ed è veloce a...
Buongiorno
Ho una stupenda coppia di Caudopunctatus
Attualmente sono alla quarta nidiata
Il problema è che gli avannotti sono molto difficili da alimentare non mangiano praticamente niente di secco ho provato molti tipi di mangimi anche il Northfin fry starter ma non ne vogliono sapere
Avete...
Finalmente sono arrivati!
i "Red fin" che mi dovevano arrivare dalla Francia non sono giunti in negozio integri e c'è anche stata qualche perdita
Quindi mi sono fatto rimborsare e li ho presi da Easy Fish Shop di Bologna veramente bravissimo e molto disponibile Luca il titolare complimenti
Non sono riuscito ancora a sapere con esattezza come si chiamano le due varietà di Neolamprologus caudopunctatus che conosco ( Non so se poi ne esistono addirittura altre)
I pesci con pinna dorsale gialla pensavo fossero i "Kapampa" mentre quelli con pinna arancio/rossa pensavo fossero i "Red...
Abito nella provincia di Lucca in toscana conoscete qualche negoziante serio dalle mie parti dove aquistare i pesci?
Negli anni i miei due negozi di riferimento purtroppo sono chiusi
Della serie chi non muore si rivede... Dopo circa 20 anni mi riaffaccio a questo stupendo mondo dell'acquariofilia e più nello specifico ai nostri amati ciclidi e lo faccio ripartendo da zero con un piccolo 60litri dove metterò i classici conchigliofili (Anche perché non ho spazio in casa...
Numero 3/2023
• ‘Gnathochromis’ pfefferi — l’Haplochromino del Tanganica che caccia gamberi. di Ad koningsni
• Sud America insolito: Gymnogeophagus. di Enea Parimbelli
• A casa di Michael Näf. di Livio Leoni
Arretrati
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.